MERANoEIKoN nasce nel 1999, da un´attenta osservazione del tracciato viario principale di Merano.
Da tale osservazione scaturisce l´interpretazione di una sequenza di croci ed altri simboli, che evidenziano una sorta di racconto pasquale, completato dalla cosiddetta “Croce della sequela”, ottenuta aprendo delle nuove strade nella mia tesi di laurea in Architettura. La mostra, che sarà inaugurata da un incontro esplicativo alle 20:00 del 5/5/2017, vuole portare a conoscenza del vasto pubblico tale sequenza, grazie all´uso di vari tipi di media.Si tratta di una nuova visione di città, dove la croce, che nei millenni ha rappresentato un simbolo per molti significati, vuole essere vista nella propria essenza di Amore verso il divino e verso il prossimo.Croci ed incroci sono presenti in ogni città, ma solo a Merano è dato di trovare una tale sequenza, compiuta in se stessa, frutto di un secolare sviluppo urbano.Nell´ICONA della SEQUELA la parte antica della città riveste un ruolo in fondo marginale, anche se è proprio da questo cuore antico che si svilupperà tutto. Non è un caso che nel Logo di MERANoEIKoN la O sia stata resa proprio con un CUORE, simbolo che, ancor più della croce, riveste nell´immaginario umano il senso dell´amore.