Proiezione del film “Ritratti Sonori” di Paolo Vinati e a seguire conversazione dell´autore con l´antropologo Massimo Pirovano.
Alle pendici delle Dolomiti risuonano canti e lingue nuove; suoni che queste montagne mai prima d´ora avevano udito. Lingue appartenenti a persone che si muovono e migrano per diversi motivi: amore, salute, lavoro, guerra. Ogni migrazione è una storia a sé. Una nota canzone ladina ha come incipit: bél lingaz dla uma cara (bella lingua quella materna). Il miglior modo per ascoltare suoni di lingue a noi nuove? Il canto. Entrata libera
La serata prosegue alle 20.30 nella chiesa delle Dame Inglesi con il concerto “Archincanto” dell´ensemble vocale corso A Filetta e con l´Ensemble Conductus. Manifestazione nell´ambito del Festival SONORA 702-Anima