Archivio Eventi

Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)

Centro per la Cultura
2020-09-18 16:00

through TEXTile – Workshop – I

Mairania 857

Prima giornata di questo workshop nell´ambito dell´omonima mostra.TESTO: il word-artist e poeta Arno Dejaco lavorerà con i partecipanti a partire da una citazionedi Peter Fellin stimolandoli a elaborare una propria riflessione critica sui tempi che viviamo che verrà poi espressa in forma poetica come frase, storia o pensiero multilingue.Per info e prenotazione: 0473 230128 – […]

Sala Civica
2020-09-17 20:30

Come le piante parlano all`uomo

Tangram

Con Ivonne Califano

Centro per la Cultura
2020-09-16 20:30

L`abbraccio del serpente

Fondazione Upad e Trait d`Union

di Ciro Guerra – CO 2015 – 125´ – In lingua originale con sottotitoli in italianoLo sciamano Karamakate, ultimo discendente della sua tribù, incontra i due scienziati ed esploratori Theodor Koch-Grunberg e Richard Evans Schultes a distanza di circa 40 anni, instaurando con loro un rapporto profondo e controverso.Nell´ambito della rassegna-seminario “Cinema lontano – Latinoamerica” […]

Centro per la Cultura
2020-09-09 20:30

Il segreto dei suoi occhi

Fondazione Upad e Trait d`Union

di Juan José Campanella – AR 2009 – 127´ – In italianoBenjamin Espósito, agente in pensione, è in cerca di una verità che metta la parola fine a 25 anni di buio: la strana e misteriosa storia di un efferato caso di omicidio, unitamente ad un amore sfiorato, torneranno nel presente finendo per riscrivere il […]

Centro per la Cultura
2020-09-02 20:30

Verso il sud

Fondazione Upad e Trait d`Union

di Laurent Cantet – F/CDN 2015 – 108´ – In lingua originale con sottotitoli in italianoSono gli anni Settanta e la violenza del regime di Duvalier comincia a dilagare mentre la maggior parte della popolazione si ritrova in povertà. Qui troviamo Ellen, Brenda e Sue, tre donne in fuga dal grigiore delle loro vite e […]

Centro per la Cultura
2020-08-26 20:30

Volver

Mairania 857

di Pedro Almodóvar – E 2006 – 120’Il titolo della pellicola, Volver, vuol dire “tornare”, come il nome del tango cantato da Penelope Cruz in una scena, e attesta che il ritorno è inevitabile, è inscritto nel destino dell’essere umano (polvere che torna alla polvere). Tornare alla propria infanzia ferita o felice, al paese d’origine. […]

Centro per la Cultura
2020-08-19 20:30

La mala educación

Mairania 857

di Pedro Almodóvar – E 2004 – 106’Una storia di passioni estreme, una storia di fratelli, di collegi, abusi infantili, droghe, vendette in cui nessuno è veramente innocente, ma nemmeno i peggiori sono del tutto colpevoli. I lfilm è tipicamente almodovariano nella specularità delle storie narrate e dei personaggi che ne fanno parte, nell’irriverenza e […]

Centro per la Cultura
2020-08-05 20:30

Tutto su mia madre

Mairania 857

di Pedro Almodóvar – E 1999 – 101’Tutto su mia madre è una delle più celebri e pluripremiate pellicole di Almodóvar. Un puzzle caotico e coloratissimo che, per incanto, si ricompone e che con frizzante levità scava nella profondità dei sentimenti. Un film al femminile e pieno di rimandi al cinema in rosa: dallo stesso […]

Centro per la Cultura
2020-07-29 20:30

Carne tremula

Mairania 857

di Pedro Almodóvar – E 1997– 103’Liberamente ispirato al romanzo “Live Flesh” di Ruth Rendell, “Carne tremula” apre la stagione più matura di Almodóvar, quella in cui il regista smussa il suo tasso di trasgressione e di provocazione e incomincia a delineare affreschi multiesistenziali con mano sicura e la sapienza del maestro. Melodramma molto fisico […]

Sala Civica
2020-06-30 08:00

Riapertura Sala Civica

Sala Civica

La Sala Civica è disponibile per ospitare nuovi eventi nel rispetto delle normative anti Covid-19 del D.P.C.M. Per dettagli: info@salacivica.it