Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Esiste una specifica letteratura delle o sulle migrazioni? O scrivere del migrare, anche a partire dalla propria biografia personale, è un altro modo di indagare il viaggio comune della vita? Con la scrittrice Elvira Mujcic. Entrata libera Foto di Capri23auto da Pixabay
Per la Giornata internazionale della salute mentale e nell´ambito della mostra “Ritratti di papà”, la cittadinanaza è invitata alla proiezione del film “Pulce non c‘e” (Giuseppe Bonito 2012) e alla successiva discussione sul tema genitori e autismo insieme a rappresentanti della cooperativa Väter aktiv-Papà attivi e delle associazioni Ariadne e AUTòS di Merano. Entrata libera
In collaborazione con la sezione CAI di Merano, il Super 8 & Video Club Merano si trasferisce in montagna con film dedicati all’alpinismo. Sono quattro film d´animazione che racchiudono in pochi minuti storie compiute, caratteristica del cortometraggio. In questo caso le animazioni, in parte umoristiche, attenuano molto la solennità che caratterizza di solito i documentari […]
Serata bici elettriche
di Olivier Dahan – F/GB/CZ 2007 – 140´Dall´infanzia alla fama, dal trionfo alla disperazione, da Belleville a New York: il film narra la straordinaria vita di Edith Piaf, una delle leggende della canzone francese e internazionale. Il racconto autentico del suo incredibile destino offre uno sguardo nell´anima dell´artista e nel cuore della donna: intensa, fragile […]
Il modello di sviluppo agricolo in Alto Adige dal dopoguerra a oggi: opportunità e distorsioni. Con il giornalista Markus Lobis. Entrata libera Foto di S. Hermann & F. Richter da Pixabay
Relatrice Dott.ssa Silvia Rainer. Ingresso libero.
Lettura d´autore di e con Monica Trettel. “Ho scritto queste pagine per chi è curioso di conoscere la gente di questo quadrante prima di recarsi in vacanza, per quelli che sono arrivati qui in vacanza e non ci capiscono niente, per quelli che vivono qui da cento anni e continuano a non capirci niente, per […]
Concetti in divenire nella trasparenza dei tessuti. Installazione tessile – tulle, cotone, lana e seta – dell‘artista Maria Stockner che si ispira a un frammento testuale di Peter Fellin – al quale viene così reso omaggio nell’anno in cui ricorre il centenario della nascita – che solleva la questione se abbia effettivamente senso esprimere un’opinione in […]
DOVE: Orangerie della Pensione Ottmanngut di MeranoMomento conclusivo di un percorso che fa rivivere il tema proposto in mostra dall’artista Maria Stockner insieme al risultato del relativo laboratorio, con letture di poesie dello stesso Arno Dejaco. Su prenotazione: 0473 230128 – info@mairania857.org Nell´ambito della manifestazione “La terra in prestito”