Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Mostra itinerante di Alfred Tschager per sensibilizzare la società sul tema del papà e per rendere consapevoli questi ultimi dell´importante ruolo che essi svolgono nei confronti dei figli. Inaugurazione sabato 10.10.2020:– ore 18.30: vernissage con brindisi– ore 20.30: proiezione del film “Pulce non c´è” (Giuseppe Bonito 2012), con discussione finale. Orari di apertura mostra fino […]
Pittore e scultore, celebre per i suoi ritratti femminili nei cui occhi azzurri è facile immergersi e naufragare, Modigliani ebbe a dire: “La vita è un dono, dei pochi ai molti, di coloro che sanno e che hanno a coloro che non sanno e che non hanno”. La sua vita fu breve, ma molto operosa, […]
di Oliver Stone – USA 1991 – 141´A vent´anni dalla morte di Jim Morrison il regista Oliver Stone decide di girare “The Doors”, un film incentrato sulla vita del carismatico leader della formazione losangelina scomparso a Parigi nel 1971. Sconvolto per aver assistito da bambino – casualmente – alla morte di un vecchio pellerossa, a […]
E cos´è il glaucoma? Con il Dott. Jacopo Bonetto, oculista
Le diverse rappresentazioni artistiche date a questa figura mitologica, vittima inassolvibile e carnefice degna di pietà. In collaborazione con il Festival Sonora 703 Risentimento. Con Mauro Sperandio, autore. Entrata libera Foto da YouTube
Monologo teatrale tragicomico e semiautobiografico. Di e con Michele Fiocchi. Nella vita di un artista giunge il momento di fare sul serio. E quando tutto intorno l´atmosfera si fa pesante, non resta che darsi da fare senza fare drammi, … ma piuttosto brevi sketchs comici. Non resta che ridere, perché è arrivato il momento di […]
Monologo teatrale tragicomico e semiautobiografico di e con Michele Fiocchi. Nella vita di un artista giunge il momento di fare sul serio. E quando tutto intorno l´atmosfera si fa pesante, non resta che darsi da fare senza fare drammi, … ma piuttosto brevi sketchs comici. Non resta che ridere, perché è arrivato il momento di […]
Conferenza con la Dott.ssa Alice Baccin.
Carrellata di opere di scrittori e poeti, da Saffo, passando attraverso Orazio e Tacito, poi Dante, Ariosto e Tasso, per approdare a Leopardi. E dopo alcuni cenni storico-scientifici sul tema della Luna, la relatrice presenterà alcuni quadri da Raffaello a fine ‘800, nei quali il nostro satellite è ardito protagonista della scena pittorica. Con Serena […]
di Bertrand Tavernier – USA 1986 – 130´Il titolo è lo stesso di un celebre brano di Thelonious Monk. Il film è un caloroso atto d´amore al mondo della musica jazz attraverso lo straordinario personaggio di Dale Turner, ispirato alle figure di Bud Powell e Lester Young, e interpretato da un eccezionale Dexter Gordon, a […]