Archivio Eventi

Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)

Centro per la Cultura
2021-05-26 20:00

Ho affittato un killer

Mairania 857

di Aki Kaurismäki – FIN/S 1990 – 79’“Ho affittato un killer” è il primo film del regista finlandese girato all’estero e che lo consacra al di fuori dei suoi confini nazionali. La pellicola condanna le contraddizioni socioeconomiche conseguenti alla drastica cura tachtcheriana nella Londra degli anni Ottanta. La cifra stilistica di Kaurismäki rimane quindi inalterata: […]

Centro per la Cultura
2021-05-21 18:00

Polvere d`oro

Cooperativa Teatrale Prometeo

di e con Alessandra Podestà. Musica dal vivo con Lucia Suchanska al violoncello. “Polvere d’oro” è una storia di resistenza e desiderio. È il racconto di un sortilegio. Sullo sfondo apocalittico di un mondo senza api, si staglia l’immagine poetica di giovani donne, necessariamente esili, che arrampicate su alberi da frutto impollinano fiori. In una […]

Centro per la Cultura
2021-05-19 20:00

La fiammiferaia

Mairania 857

di Aki Kaurismäki – FIN/S 1990 – 68’Nel film il regista finlandese rielabora a suo modo la fiaba di Andersen rendendola una riflessione sulla durezza della vita, sul dolore provocato dagli uomini e sull’impossibilità di sottrarvisi senza pagare un prezzo. Costruito come una spirale, dove la fine, pur simile all´inizio, ne è una evoluzione, “La […]

Centro per la Cultura
2021-05-12 20:00

Leningrad Cowboys Go America

Mairania 857

di Aki Kaurismäki – FIN/S 1989 – 78´I Leningrad Cowboys, gruppo rock finlandese, esistevano già da un paio d’anni quando convincono Aki Kaurismäki a dirigere un film sulle loro avventure. “Leningrad Cowboys Go America” è la prima incursione internazionale del regista finlandese e un manifesto del suo minimalismo surreale, in cui umorismo assurdo, affettuoso sguardo […]

Centro per la Cultura
2021-05-06 00:00

L`altro volto della speranza – online

Mairania 857

di Aki Kaurismäki  – FIN 2017 – 98´“Parto sempre con l’idea di un finale triste, poi all’improvviso i miei personaggi mi fanno compassione e all’ultimo momento inserisco un finale lieto”Con “L’altro volto della speranza” Kaurismäki ritorna ai temi a lui cari legati sempre all’attualità delle sue opere: i problemi economici, la crisi famigliare, le persone escluse […]

Centro per la Cultura
2021-04-29 00:00

Quattro e quattr`otto – Mario Monicelli

Mairania 857

Quattro profili di importanti personaggi del cinema italiano e quattro film che li rappresentano.Ecco i suggerimenti di Mairania 857 per “Mercoledì Cinema” di aprile.Buona visione! ____ Maestro di che!di Alberto Puliafito – I 2011 – 39´Presentato a Berlino, il documentario di Puliafito, prodotto da Rai Cinema in collaborazione con Cinecittà Luce, omaggia la figura del […]

Centro per la Cultura
2021-04-21 00:00

Quattro e quattr`otto – Federico Fellini

Mairania 857

Quattro profili di importanti personaggi del cinema italiano e quattro film che li rappresentano.Ecco i suggerimenti di Mairania 857 per “Mercoledì Cinema” di aprile.Buona visione! ____ Fellini e gli spiritidi Anselma Dell’Olio – I 2020 – 100´Attraverso straordinari materiali d’archivio italiani e internazionali, le immagini dei suoi film e interviste agli intellettuali che più hanno […]

Centro per la Cultura
2021-04-14 00:00

Quattro e quattr`otto – Valerio Zurlini

Mairania 857

Quattro profili di importanti personaggi del cinema italiano e quattro film che li rappresentano.Ecco i suggerimenti di Mairania 857 per “Mercoledì Cinema” di aprile.Buona visione! ____ Gli anni delle immagini perdutedi Adolfo Conti – I 2012 – 58’Documentario tratto dall’omonimo libro di Valerio Zurlini, una sorta di testamento spirituale sottoforma di diario in cui il […]

Centro per la Cultura
2021-04-07 00:00

Quattro e quattr`otto – Nino Manfredi

Mairania 857

Quattro profili di importanti personaggi del cinema italiano e quattro film che li rappresentano.Ecco i suggerimenti di Mairania 857 per “Mercoledì Cinema” di aprile.Buona visione! ____ In scena – Nino ManfrediUna vita per il cinema e lo spettacolo: quella di Nino Manfedi al quale – a cento anni dalla nascita – Rai Cultura dedica il […]

Centro per la Cultura
2021-03-31 17:30

Docu.emme is online! – Amore mio

Mairania 857

di Chloé Bruhat e Sascha Quade – G/F 2020 – 75’ – In tedesco con sottotitoli a sceltaCome affrontano le relazioni affettive i giovani fra i 18 e 30 anni? Incontriamo Valentin e Zelda, che vivono in un ménage a trois e la coppia transgender Valeria e Leo. Leni e Remo stanno invece vivendo la […]