Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
di Eléonore Faucher – F 2004 – 88’Al debutto nel lungometraggio, Eléonore Faucher realizza un film artigianale, preciso nei dettagli, così come il lavoro di ricamo delle due protagoniste. Le immagini emanano un´impressione tattile, i colori assumono un´importanza fondamentale, le luci sono sempre giuste. Consapevole di poter lacerare il delicato tessuto del film, la cineasta […]
Commedia musicale per tutti. Una regista frustrata, aiutata dalla figlia, cerca di mettere insieme il cast per realizzare lo spettacolo dei suoi sogni. Regia di Michele Fiocchi, coordinamento di Ricciarda Cavosi e coreografia di Veronika Haller. Entrata libera secondo l´attuale normativa anti Covid-19.
di Sofia Coppola – USA/J 2003 – 102’Bob e Charlotte sono gli interpreti di un’opera sussurrata, in cui a colpire con forza sono solo i colori e le luci sfavillanti della Tokyo confusionaria e vitale dove è ambientata. Il resto è tutto raccontato in sottrazione, tra le righe degli sguardi e dei piccoli gesti dei […]
Personale di Sylvia Barbolini, nell´ambito della edizione 2021 del Festival internazionale di strada Asfaltart. Un quadro surreale dell´artista, esposto in mostra, è stato scelto per realizzare la grafica con cui raccontare i 15 anni della manifestazione.Sylvia Barbolini nasce nel 1986 a Bolzano. La sua formazione artistica nel campo della pittura si svolge presso l’Accademia di […]
Di e con Daiana Tripodi. Testo di Daiana Tripodi e Marano Germano.Partendo dalla storia di Lizaveta Nikolaevna dei “Demoni” di Dostoevskij, l´attrice indaga, attraverso le sue parole, con le parole di Liza e quelle di Alda Merini, il tema dell´amore. Di quell´amore che ti toglie il fiato, a cui tu non puoi resistere, impossibile, irrealizzabile, […]
di Anjelica Huston – IRL/USA 1999 – 92’Tratto dal romanzo “The Mammy” di Brendan O’Carroll, Angelica Huston, qui alla sua seconda regia, propone un intenso ritratto di una madre coraggio irlandese. Sullo sfondo di una Dublino degli anni 60, in piena crisi economica e dove è sempre più difficile sbarcare il lunario o ottenere un […]
Presentazione al CENTRO TREVI di BOLZANO di WWW.ETRANGER.ONLINE Étranger è un viaggio virtuale che – attraverso documenti, foto e un registro narrativo agile – racconta la storia di tre giovani altoatesini, Rodolfo Altadonna, Beniamino Leoni ed Emil Stocker che hanno combattuto con la Legione straniera francese nella prima guerra d’Indocina. Per ulteriori info, clicca sul […]
di e con Ermelinda Coccia sand art (20´)Lo spettacolo racconta attraverso il legame di una coppia l’arrivo improvviso della guerra e l’esigenza di migrare altrove. Un viaggio fra il bene, rappresentato dall’amore dei due personaggi e il male, che fatica a vincere sui sogni e sulla vita. Il mare è contemporaneamente elemento di salvezza e […]
di e con Ermelinda Coccia sand art (20´)Lo spettacolo racconta attraverso il legame di una coppia l’arrivo improvviso della guerra e l’esigenza di migrare altrove. Un viaggio fra il bene, rappresentato dall’amore dei due personaggi e il male, che fatica a vincere sui sogni e sulla vita. Il mare è contemporaneamente elemento di salvezza e […]
di Liliana Cavani – I 1974 – 118’Una pellicola molto curata dal punto di vista della fotografia, delle ambientazioni e delle scenografie, dove niente è lasciato al caso. Tutto passa però in secondo piano di fronte alle prestazioni e all’affiatamento dei due attori principali, Dirk Bogarde e Charlotte Rampling. Si vede in loro una dedizione […]