Archivio Eventi

Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)

Sala Civica
2021-09-02 20:00

Auf den Spuren den Doppeladlers

Biblioteca Civica - Comune di Merano

Buchvorstellung mit dem Autor Helmut Luther. Moderation und Textpassagen: Anton Gallmetzer. Musikalische Begleitung: Philomusìa-Bläserquintett

Centro per la Cultura
2021-09-01 20:30

Il passato

Fondazione Upad e Trait d`Union

“Le passé” (tit. orig.) di Asghar Farhadi – F/I/IR 2013 – 130´Dopo quattro anni di separazione, Ahmad arriva a Parigi da Teheran su richiesta di Maria, la moglie francese, per espletare le formalità del loro divorzio. Durante il suo breve soggiorno, Ahmad scopre il rapporto conflittuale che Maria ha con sua figlia, Lucia. Gli sforzi […]

Sala Civica
2021-08-28 18:00

La bellezza nel mondo del vino

Circolo Culturale Meranese

Igresso libero previa prenotazione: circoloculturale.mer@libero.it Intervengono: Dott. Aldo Clementi e Dott. Marco Filippeschi.

Centro per la Cultura
2021-08-25 20:30

Il figlio dell’altra

Mairania 857

di Lorraine Lévy – ISR/F 2021 – 105´La regista si avvicina con molta umiltà a un tema assai delicato: il rapporto con i propri genitori, con la propria famiglia e il senso di appartenenza che questa comporta verso se stessa e verso la società. Ma cosa succede quando, per caso, si viene a scoprire che […]

Centro per la Cultura
2021-08-18 20:30

Pollo alle prugne

Mairania 857

di Marjane Satrapi – F/D/B 2011 – 93’Nasser Ali, violinista di incredibile talento, decide di “lasciarsi morire”, perché durante un litigio la moglie gli distrugge lo strumento. La storia, piuttosto surreale, assume una dimensione onirica e sospesa, palese omaggio a Fellini, ed è ambientata in un Iran visto nella sua dimensione fiabesca, fuori dal tempo e […]

Centro per la Cultura
2021-08-04 20:30

Almanya

Mairania 857

di Yasemin Samdereli – D 2011 – 101’La storia di una famiglia turca emigrata in Germania negli anni Sessanta raccontata attraverso un alternarsi di flashback e ritorni al presente, quando il protagonista Huseyn, ormai divenuto nonno e di cittadinanza tedesca, propone alla famiglia di rientrare in Anatolia. Il film gioca su registri comico e tragico […]

Centro per la Cultura
2021-07-28 20:30

Il canto di Paloma

Mairania 857

di Claudia Llosa – E/PE 2009 – 95’Perù, anni 80. Fausta, la protagonista, porta letteralmente dentro di sé la ferita della violenza perpetrata nei confronti del popolo andino (uomini e donne spesso senza identità e senza nome, e quindi facili vittime di crimini) e l’eredità sanguinosa del terrorismo di quell’epoca travagliata.Nell´ambito di “Estate al cinema. […]

Centro per la Cultura
2021-07-21 20:30

Cosmonauta

Mairania 857

di Susanna Nicchiarelli – I 2009 – 85’Racconto di formazione su una ragazza che cresce in un piccolo ambiente, reso ancor più piccolo dalle divisioni ideologiche e politiche. La protagonista si barcamena così tra una famiglia che non le piace (la madre vedova si è risposata con “un fascista”), un partito ancora chiuso alle idee […]

Centro per la Cultura
2021-07-14 20:30

Caramel

Mairania 857

di Nadine Labaki – LB 2007 – 96’Beirut, Libano. In un centro di bellezza le vite, le storie, gli amori, i segreti di sei donne si incrociano, si svelano, si raccontano, tra messe in piega, colpi di spazzola, manicure e dolci cerette al caramello. Nadine Labaki, insieme protagonista e regista del film, ci propone un […]

Centro per la Cultura
2021-07-07 20:30

Travaux

Mairania 857

di Brigitte Roüan – F 2005 – 95’Chantal Letellier, avvocato di successo nel campo dei diritti civili, affida la ristrutturazione della casa a un giovane architetto colombiano e a un gruppo di volenterosi operai clandestini. Con questa commedia divertente e leggera, ma dal messaggio intelligente, la regista riflette sulle problematiche dell´integrazione, e lo fa sorridendo […]