Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Presentazione del nuovo album di Rolando Biscuola e di altri recenti progetti realizzati dal musicista meranese insieme a Gianni Ghirardini, Christine Plaickner e Naimana Casanova. Entrata libera […]
Ritenuto il più grande pianista della sua epoca, Arturo Benedetti Michelangeli (1920-1995), professore al Conservatorio di Bolzano, inventore del Premio Busoni e maestro di tanti importantissimi allievi, è un esempio unico di coerenza e responsabilità nell’ambito della musica classica. Con Giacomo Fornari. Entrata libera […]
von Enrique Sánchez Lansch – D 2021 – 96 Min. – In Originalsprache mit deutschen Untertiteln. “A Symphony of Noise” ist eine aufregende Reise durch die Gedanken-, Klang- und Hör-Welt des Audio-Dokumentaristen Matthew Herbert. Über den Zeitraum von 10 Jahren hat der Regisseur Enrique Sánchez Lansch den Künstler in seinem kreativen Prozess begleitet: bei der […]
di Sherry Hormann – D 2016 – 97′ – In tedesco. In lingua originale con sottotitoli nella stessa lingua. La visione è preceduta da un’introduzione di un tutor di madrelingua e termina con un dibattito mediato dallo stesso tutor. Nell’ambito di Lingue al cinema. Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19. Foto da […]
Registrazione live video e audio del brano He’s Back In Town – Tributo a Fredy Batliner, con pubblico presente in sala. Con Nik Lee and the Marcos: Stefano Nicli (chitarra), Marco Pisoni (sassofono tenore), Matteo Cuzzolin (sassofono baritono), Roberto Tubaro (pianoforte), Marco Stagni (contrabbasso), Matteo Dallapè (batteria). Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti […]
Arcomai è un viaggio musicale che parte dai monti dell’Alto Adige per arrivare alle Ande del Perù e poi passare dalle coste mediterranee della Grecia a quelle oceaniche di Senegal e Marocco. Un singolare esperimento di incontro interculturale dove la musica supera i confini e abbatte le barriere diventando “il dialogo”. Alla Sambe voce / […]
Viaggiare in bicicletta in tempi di pandemia si può. Non serve andare lontano per scoprire posti incantevoli. Da Rimini a Trieste lungo la costa adriatica e da Bormio a Cremona lungo il fiume Adda: 2 percorsi in bicicletta alla portata di tutti, organizzati in casa e presentati da Claudio Ferrari e Angelika Janz. Nell’ambito della […]
di Stefano Lisci – I 2020 – 59′ – In lingua italiana con sottotitoli in tedesco. In 35 anni Silvana a Bolzano ha avuto molti fidanzati, tutti immaginari. Quando Luca si presenta, con le sue lettere d’amore, lei è scossa, non è abituata ad essere corteggiata. Inizialmente lo rifiuta. Lui però non molla, la conquista […]
La voce e la chitarra di Aronne Dell’Oro incontrano i suoni del polistrumentista Peppe Frana in un concerto che esplora echi e corrispondenze tra le tradizioni del sud Italia e quelle di altre culture mediterranee (greca, arabo-andalusa, sefardita) e orientali. Un repertorio fondato su serenate e canti d’amore, che sono per loro eterna natura intrecciati […]
di Victor Kossakovsky – NO/USA 2020 – 93′ Nonostante condividiamo ogni giorno il pianeta con miliardi di animali, siamo culturalmente condizionati a ignorarne la sensibilità e a considerarli come una mera risorsa utilitaristica. Victor Kossakovsky realizza un film intenso i cui protagonisti sono gli animali, prima tra tutti una scrofa di nome Gunda. Attraverso il […]