Archivio Eventi

Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)

Centro per la Cultura
martedì, 30/11/2021 - ore 18:00

Les bonnes intentiones

Centro Studi e Ricerche Palladio

di Gilles Legrand – F 2018 – 100′ – In francese. In lingua originale con sottotitoli nella stessa lingua. La visione è preceduta da un’introduzione di un tutor di madrelingua e termina con un dibattito mediato dallo stesso tutor. Nell’ambito di Le lingue al cinema. Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19. Foto […]

Centro per la Cultura
martedì, 30/11/2021 - ore 16:00

Salotto letterario dedicato alla vita e alle opere di David Grossman

Società Dante Alighieri

Lo scrittore israeliano che, ricostruendo la sua vita nella narrazione, riflette sullo stretto rapporto tra passato e presente. Di lui si ricordano alcuni titoli come Qualcuno con cui correre,           L’abbraccio e l’ultimo La vita gioca con me. L’incontro si svolgerà nella biblioteca della Dante presso il Centro della Cultura in via Cavour 1. Entrata […]

Centro per la Cultura
05-26/11/2021

Fuori di me

Mairania 857

Personale dell’artista meranese Marco Weber. Due anni dedicati a “fotografare” le emozioni della vita, a filtrare, attraverso la pittura, il quotidiano e a re-immaginarlo, alle volte in chiave onirica e a tratti surreale. Entrata libera […]

Centro per la Cultura
giovedì, 25/11/2021 - ore 16:00

Vittoria Aganoor Pompilj

Società Dante Alighieri

In questa scrittrice (Padova 1855-Roma 1910) si è soliti riconoscere una delle voci più intense della poesia lirica italiana tra Otto e Novecento. Nell’intrecciarsi di biografia ed espressione poetica si imprime il sigillo di una personalità che, con Leggenda eterna e Nuove liriche, riformava l’immagine della scrittura femminile e che avrebbe poi ispirato a Domenico […]

Centro per la Cultura
giovedì, 25/11/2021 - ore 20:30

Il Sentiero Italia CAI

CAI - Sezione di Merano

Unire l’Italia in un grande abbraccio. Questo è l’ambizioso obiettivo di Sentiero Italia CAI, un percorso di media quota che si sviluppa per oltre 7000 km lungo tutte le catene montuose del nostro Paese, unendo tutte le regioni d’Italia, isole comprese, in un unico grande percorso. Sono 13 le tappe in Alto Adige, 124 km […]

Centro per la Cultura
mercoledì, 24/11/2021 - ore 20:30

Chaco

Mairania 857

di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini – ARG/I/CH 2017 – 106′ – In italiano. Ogni giorno, nel Chaco paraguayano vengono distrutti 2000 ettari di foresta. Dopo El Impenetrable (2012), il regista Daniele Incalcaterra, con la coregista Fausta Quattrini, espone ancora una volta la posta in gioco e i problemi relativi ai 5.000 ettari di foresta […]

Centro per la Cultura
martedì, 23/11/2021 - ore 18:00

Las herederas

Centro Studi e Ricerche Palladio

di Marcelo Martinessi – PY 2018 – 95′ – In spagnolo. In lingua originale con sottotitoli nella stessa lingua. La visione è preceduta da un’introduzione di un tutor di madrelingua e termina con un dibattito mediato dallo stesso tutor. Nell’ambito di Lingue al cinema Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19

Centro per la Cultura
Sabato, 20/11/2021 - ore 18:00 e 20:30

Call Me B

I Teatri Soffiati

A duecento anni dalla nascita del poeta francese Charles Baudelaire (1821-1867) nasce la singolare iniziativa Call Me B. Una serie di attività, performance, lecture e appuntamenti online nati e pensati a partire dalle trame suggerite dal precursore del decadentismo, primo traduttore in Europa di Edgar Alla Poe a cui la compagnia I Teatri Soffiati dedicò […]

Centro per la Cultura
venerdì, 19/11/2021 - ore 20:30

Best of 2020

Super 8 & Video Club Meran/o FEDIC

Nonostante o forse grazie al periodo di pausa forzata, i soci del Cineclub hanno puntato sulla loro creatività. Nel corso della serata vengono presentate le novità delle singole produzioni. La serata include anche  un piccolo omaggio a  Rolf Mandolesi con il film di Günther Haller “Rolf Mandolesi, ein Leben für den Film –  una vita […]

Centro per la Cultura
giovedì, 18/11/2021 - ore 20:30

Whales

Mairania 857

Whales è un progetto ispirato alle profondità oceaniche, in bilico tra canti lirici delle megattere e silenzi profondi. Un dialogo sonoro che, prendendo ispirazione dai canti delle balene, si spinge fino a esplorare le profondità dell’animo umano, un viaggio misterioso ai confini tra improvvisazione e composizione. Marco Stagni contrabbasso Judith Schwarz batteria Anna Widauer voce […]