Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Presentazione di documentari di viaggio e cura di videoamatori o professionisti, accomunati dalla passione per le riprese e per il racconto. Un modo per visitare il mondo senza muoversi da Merano. Con filmati di Luciano Nilo e Antonio Scerbo. Entrata libera
La scelta radicale di due giovani laureati: lasciare la città per gestire il rifugio Oltreadige al Roen del CAI. Incontro con Andrea Minotti e Martina Bordignon. Entrata libera
Per onorare il DANTE dì, Licio Mauro presenta la donazione di tavole dell’Ottocento della Divina Commedia alla Dante di Merano. Entrata libera
Presentazione del libro di Alidad Shiri. Entrata libera
von Salomé Jashi – CH/D/GE 2021 – 92′ – In Originalsprache mit deutschen Untertiteln
Im Rahmen der Dokureihe Docu.emme. Eintritt frei
di Sebastián Lelio – Cile 2017 – 100′ – In spagnolo con sottotitoli nella stessa lingua. La visione è introdotta da un tutor di madrelingua. Entrata libera
Frammenti di girato per il film in preparazione, regia di Andrea Pizzini. Proiezione e dibattito. Entrata libera
Grazie a Joe Chiericati (piano e voce), McCali (cornamusa scozzese) e a delle ricercatissime musiche scozzesi e irlandesi, quest’anno si festeggerà San Patrizio a modo nostro! Entrata libera
Una serata insieme alle rappresentanti dell’associazione ASOREMI promotrice del rispetto dei diritti delle donne e della lotta contro le disuguaglianze di genere in Guatemala. Entrata libera
Presentazione di documentari di viaggio a cura di videoamatori o professionisti, accomunati dalla passione per le riprese e per il racconto. Un modo per visitare il mondo senza muoversi da Merano. Con video di Giorgina Vanzo e Renata Cotroneo. Entrata libera