Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Due figure importanti del ‘900 italiano, due percorsi umani e culturali complessi e controcorrente, non sempre compresi e apprezzati al tempo. Entrata libera
di Lisa Rovner – F 2020 – 85′ – In lingua originale con sottotitoli in italiano. Nell’ambito della rassegna Docu.emme. Entrata libera
Dopo una vita trascorsa sul palcoscenico e sui set di cinema e televisione, si dedica alla scrittura, quella gialla che più gialla non si può, quasi nera, sempre appassionante. Entrata libera
27 pannelli dedicati alle storie uniche dei bambini durante la Shoah. Con visite guidate bilingui degli studenti durante il perodo espositivo. Entrata libera
Un breve viaggio alla scoperta della storia della pubblicità, non tralasciando i suoi trucchi ed i suoi segreti. Con Mauro Sperandio. Entrata libera
von Valerie Blankenbyl – CH/A 2021 – 90 Minuten – In Originalsprache mit deutschen Untertiteln. In Anwesenheit der Editorin Nela Märki. Im Rahmen der Dokureihe Docu.emme. Eintritt frei
di Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher – I 2021 – 105′ – In lingua italiana. Nell’ambito della rassegna Docu.emme. Entrata libera
di Adrian Goiginger – D 2017 – 103′ – In tedesco. In lingua originale con sottotitoli nella stessa lingua. La visione è introdotta da un tutor di madrelingua. Entrata libera
Regia di Martin Hanni. Proiezione e dibattito. Entrata libera
L’origine dei toponimi ed oronimi nella conca di Merano. Con l’esperto Johannes Ortner. Entrata libera