Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Spettacolo per bambini.
von Christoph Walder – AT 2021 – 59 Minuten. Im Rahmen des internationalen World Fish Migration Day. Eintritt frei
Collaboratore di testate giornalistiche, Silvano Faggioni si è sempre distinto con i suoi articoli sugli usi e i costumi contemporanei come pure con la sua ricerca storica, che poi trasferisce in libri veramente piacevoli alla lettura. Entrata libera
di Wim Wenders – D 1987 – 128’. Nell’ambito della rassegna Storia del cinema europeo. Entrata libera
In occasione dell’apertura del bando di ammissione al prossimo triennio di studi 2022-2025 (scadenza delle iscrizioni fissata al 28 maggio 2022), la ZeLIG presenta il proprio profilo didattico e le attività della scuola. Entrata libera
di Martine De Biasi – I 2019 – 70′. In dialetto sudtirolese con sottotitoli in italiano. Un evento per la Giornata internazionale contro l’omo-, bi-, inter e transfobia 2022. Entrata libera
… si potrebbe dire che io sono un sognatore. Ma io non sono l’unico. Per Gigi Bortoli: Music – Parole – Video. Entrata libera
Entrata libera
Lo scrittore e marketing strategist Flavio Pintarelli accompagna il pubblico alla scoperta di uno dei temi più affascinanti del nostro tempo: le intelligenze artificiali. Entrata libera
Un percorso per cercare di mettere in risalto i tratti comuni o di differenziazione del cinema di produzione continentale. Con Andrea Rossi. Entrata libera
Francesco Paolo Tosti, Luigi Denza, Ruggero Leoncavallo, sono alcuni musicisti italiani che hanno lasciato l’Italia e sono diventati celebri portando la bella musica italiana nel mondo. Entrata libera