Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Il Flamenco torna a Merano! Musica, baile e cante dialogheranno nella loro forma tradizionale per accompagnarvi all´interno di un tablao andaluso di lorquiana memoria. Con Rossano Tosi (danza), Ivana Zanini (voce), Marco Perona (chitarra), Tony Colangelo (percussioni). Entrata libera. Posti limitati. Non è prevista prenotazione posti
Visita guidata all’impianto di neutralizzazione delle acque delle sorgenti di Graves in val Passiria con Marcello Favero, responsabile Servizi di rete dell’Azienda Servizi Municipalizzati di Merano. Partenza dal Centro per la Cultura di Merano alle ore 14.30. Posti limitati. Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria: 0473 230128 – info@mairania857.org
Filippo Cecconi, istruttore della Scuola Provinciale di Escursionismo, spiega i corretti comportamenti e le responsabilità di accompagnatori e partecipanti alle escursioni in montagna, anche alla luce delle nuove disposizioni in materia di sport invernali. Nell’ambito de I Giovedì del CAI. Entrata libera
Un dibattito per parlare di acqua: dal cambiamento climatico alle criticità globali; dalla qualità dell’acqua in Alto Adige ai consumi, sprechi e dispersione a livello locale e nazionale; dalle modalità di distribuzione alle concessioni idriche. E anche di buone pratiche per il risparmio di questa risorsa preziosa. Con Georg Kaser, glaciologo ed esperto di clima, […]
Un’interessante presentazione della storia locale della prima metà del XX secolo, che ha lasciato un’ingombrante eredità nella vita della nostra provincia. A cura del prof. Andrea Di Michele della Libera Università di Bolzano. Entrata libera
von Susanne Regina Meures – CH 2022 – 98 Minuten – In deutscher Sprache. Im Rahmen der Vorführungsreihe von Kino-Dokumentarfilmen Docu.emme. Eintritt frei
Un incontro per approfondire la pianificazione familiare finanziaria, la gestione del budget e le esigenze bancarie quotidiane. Con le esperte Ines Addonizio e Laura Galleran Entrata libera
Presentazione del libro di J. Jack Halberstam con discussione e dibattito sulle implicazioni del fallimento da una prospettiva queer insieme al traduttore Goffredo Polizzi CRAAAZI / Bologna. Entrata libera
Per Merano in giallo, presentazione con l’autore di questo thriller che si svolge tra Milano e Avelengo. Entrata libera
Prendendo spunto dall’esperienza ventennale dell’associazione nei cerchi di condivisione, si guideranno i partecipanti alla scoperta di questo spazio intimo e protetto tanto prezioso per il maschile. Con Andrea Santoro dell’Associazione Cerchio degli Uomini di Torino. Entrata libera