Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
di Blake Edwards – USA 1968 – 99′. Ultimo appuntamento “a sorpresa” nell’ambito di “Mercoledì Cinema” 2022. Entrata libera
Recital di Natale con lettura di poesie, descrizioni di usanze e luoghi. Con accompagnamento musicale. Entrata libera
La vita sociale della comunità italiana di Merano nei mesi del soggiorno di Kafka. A cura di Tiziano Rosani, storico e curatore del Palais Mamming Museum. Entrata libera
Cos’è una comunità energetica rinnovabile? Come si può crearne una? Quali sono le prospettive per Merano? Una serata di approfondimento. Con Bruno Montali, Calogero Tulumello, Pascal Vullo. Entrata libera
von Cem Kaya – D 2022 – 98 Minuten – In Originalsprache mit deutschen Untertiteln. Im Rahmen der Vorführungsreihe von Kino-Dokumentarfilmen Docu.emme. Eintritt frei
All’anagrafe Pier Domenico Colosimo, visse a lungo in Alto Adige, fu scrittore e giornalista di viva curiosità per tutto ciò che riveste mistero e vita extraterrestre, riscosse grande fortuna di pubblico negli anni ’60 e vide le sue opere diffuse e tradotte in tutto il mondo. Entrata libera
Di tutte le domande filosofiche, quella sul senso e lo scopo della vita, è forse la più essenziale. Una discussione aperta a tutti gli interessati a partire dalla risposta che ne diede Albert Camus nel Mito di Sisifo. Introduzione di Camilla Stirati. Entrata libera
Mostra collettiva di artisti locali. Entrata libera
Mostra fotografica di Carlo Chiapponi. Nell’ambito della rassegna “La terra in prestito”
Tutti gli appuntamenti 2022 sul nostro sito ai seguenti link: Sora Aqua Noi e l’acqua Le sorgenti di Graves River The Passer River – Assonanze