Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Presentazione, alla presenza dell’autrice, dell’opera prima della giornalista Martina Capovin. Entrata libera
Tra le avanguardie del ‘900 è quella maggiormente animata da un sentimento rivoluzionario di rinnovamento. La storica dell’arte Silvia Maurelli approfondirà la figura e le opere di Balla. Entrata libera
La Provincia di Bolzano e il Comune di Merano invitano la cittadinanza a visionare il progetto della funicolare Merano – Scena. Entrata libera
di Adrian Noble – UK 2019 – 93’. Entrata libera
Che cosa sono e perché a volte ci spanventano. Con la dottoressa Francesca Zucali, psicologa e psicoterapeuta. Entrata libera
Il fine giustifica i mezzi… oppure no? Al Caffè Filosofico di febbraio si discute sul tema dell’utilitarismo. Introduzione e moderazione di Camilla Stirati. Entrata libera
Un viaggio avvincente attraverso la rete rituale mediterranea del tarantismo. Con Vincenzo Santoro
Un pomeriggio di magia, per giocare con J. Lui e la sua magia e scoprire insieme quell’atmosfera nella quale la fantasia diventa realtà. Aperto a tutti, dai più grandi ai più piccini! Entrata libera
Dieser Infoabend bietet Einblick in theoretische Zusammenhänge über Ursachen von Konflikten und Verhaltensweisen nach der Bindungs– Vagusnerv-Theorie. Eintritt frei
Leggere il paesaggio della nostra provincia in chiave vegetazionale riflettendo sui fattori ecologici sia naturali sia antropici che ne condizionano l’esistenza. Con Mauro Tomasi, laureato in scienze forestali. Entrata libera