Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
von Marko Doringer – A 2021 – 93 Min – In deutscher Sprache. Im Rahmen von Docu.emme. Eintritt frei
Nel libro appena uscito, Nardelli e Dematteis si confrontano in maniera critica con il modello di sviluppo turistico attualmente dominante nelle terre alte, mettendo in luce delle scelte alternative compiute da alcuni territori. Entrata libera
L’inquetante interrogativo che emerge dall’opera di Hannah Arendt “La banalità del male”. Introduzione e moderazione di Camilla Stirati. Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Merano per la Giornata della Donna. Discussione aperta a tutti gli interessati. Entrata libera
Lo sapete che il cornetto della nostra colazione è nato a Venezia o qual è il significato di “farsi un mazzo”? No?!….e allora Ocio che te conto! Giovanni Giusto, delegato presso il Comune della Serenissima, veneziano doc, cultore e ricercatore delle tradizioni storiche, degli aneddoti e dei detti veneziani. Entrata libera
Cornamuse, drums, balli e… birra artigianale! Un modo diverso di festeggiare insieme un San Patrizio alternativo, con la possibilità di ascoltare suonatori di cornamuse scozzesi e molta musica live! Entrata libera
Mostra di Massimo Giovannini e Lucia Santorsola. LENSCULTURE Portrait Awards 2018, Juror’s Pick winner. SONY AWARDS Portrait Professional 2019, Second place. Fino al 18.03.2023. Entrata libera
La nuova legge: ora è tempo di riempirla di contenuti. Entrata libera
L’importanza del “pittore della Grazia Divina” nella diffusione del linguaggio pittorico del pieno Rinascimento. Con Maurizio Tiglieri. Entrata libera
di Laura Poitras – USA 2022 – 93′ – In lingua originale con sottotitoli in italiano. Nell’ambito di Docu.emme. Entrata libera
Assemblea soci e presentazione del programma 2023. Un’occasione per rinnovare la propria iscrizione o conoscere meglio AmUm, associazione ambientalista di Merano. Entrata libera