Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Presentazione di semplici comportamenti da mettere in campo per migliorare la qualità della nostra vita attraverso la gestione intelligente dell’energia e per contribuire in maniera efficace alla transizione ecologica. Entrata libera
L’artista meranese presenterà il proprio percorso artistico e la mostra personale che si terrà a metà giugno. Entrata libera
Impariamo a leggere la cartina escursionistica con l’esperta guida alpina Maurizio Lutzenberger. Nell’ambito de “I Giovedì del CAI”. Entrata libera
di Lana Wachowski e Lilly Wachowski – USA 1999 – 136′. Entrata libera
Presentazione delle iniziative di digitalizzazione per i cittadini e le imprese del Comune di Merano, con particolare attenzione a quelle che riguardano la partecipazione e la comunicazione attraverso i social media, la trasparenza dell’Amministrazione e gli Open Data. Entrata libera
“Storie di fotografia” con Anna Zinelli. Primo di tre incontri che propongono una riflessione sul linguaggio fotografico, su come si possa “leggere” una fotografia ma anche su come questo strumento abbia cambiato le modalità di lettura del mondo. Entrata libera
Un appuntamento destinato a tutti gli appassionati di documentari e viaggi intorno al mondo. Presentazione di video di Giorgina Vanzo e Antonio Scerbo. Entrata libera
Camminare è di per sé un’arte, ma altro è camminare e guardarsi intorno per scoprire quanto di artistico tra prodotti della natura e del genio umano ci circonda. A cura di Emanuela Martini e di Leonardo Roperti. Entrata libera
Le variazioni di alcuni dei più importanti ghiacciai dell’Alto Adige attraverso immagini – principalmente aeree – raccolte nel corso di una lunga attività di studi e indagini anche con l’aiuto insostituibile del Servizio Glaciologico del CAI Alto Adige. Con Pietro Bruschi e Franco Secchieri. Entrata libera
Nell’ambito de I Giovedì del CAI
Ad aprile l’incontro sarà sul tema “Ambiente e diritti degli animali – alla ricerca di un equilibrio sostenibile”. Introduzione e moderazione di Camilla Stirati. Entrata libera