Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Uno spettacolo di teatro e danza che prova a liberare l’anima, favorire l’immaginazione e incoraggiare ad andare avanti. Età consigliata: dai 6 anni. Entrata libera
di Steven Soderbergh – USA 2002 – 98’. Entrata libera
Il tema della morte rappresenta il grande tabù dei nostri tempi. La filosofia antica ci ricorda invece che per vivere una vita felice bisogna “imparare a morire”. Discussione aperta a tutti gli interessati. Introduzione e moderazione di Camilla Stirati. Entrata libera
Ma… l’elefante? Preparatevi a vedere una Merano sottosopra, dalle strade colme di allegria, arte, poesia e un pizzico di follia! Artiste e artisti da ogni dove vi lasceranno con il fiato sospeso e vi stupiranno con le loro acrobazie, danze, arti circensi e numeri di clowneria. www.asfaltart.it. Asfaltart vi aspetta! Grafica di Sara Filippi […]
Chorostwest e la leggendaria Radix Band festeggiano! Da gennaio abbiamo riso, sudato e cantato, suonando sul più bello dei prati: la musica. E siamo pronti. Pronti per il concerto e vi aspettiamo! Entrata libera
Per inventare il paesaggio ci sono infiniti passaggi che non sono ancora completamente noti. Valter Carbone ne parlerà nel corso della serata. Entrata libera
di Alex Garland – USA/GB 2014 – 108’. Entrata libera
Inaugurazione dell’installazione audiovisiva a cura di Gianpaolo Chiriacò, Alessandra Ferlito, Emilio Tamburini e talk con Gianpaolo Chiriacò sul tema “Serenata a Selassié. La memoria sonora e le sue tracce nel contemporaneo”. Entrata libera
Incontro con la psicoterapeuta Francesca Zucali e Mariateresa Nitti, geriatra presso l’ospedale di Bolzano. Entrata libera
Un’esperienza unica! Dalla teoria alla pratica. Con Christine Höllrigl. Entrata libera