Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
di Rob Reiner – USA 1986 – 88’. Entrata libera
di Peter Brook – GB 1963 – 92’. Entrata libera
Attivo dai primi anni ’90, ha vissuto in prima persona la nascita della scena hip hop in Italia. Si è esibito in migliaia di serate in tutta Europa con diversi progetti musicali (quest’anno festeggia i 30 anni di carriera!), ha all’attivo molti dischi, sia album che singoli, e collaborazioni con personaggi di spicco della scena elettronica mondiale. Entrata libera
Come aiutare i figli a crescere. Incontro con lo psicoanalista Giuseppe Pino Maiolo dell’Università di Trento. Entrata libera
di Andrew Niccol – USA 2011 – 109’. Entrata libera
Nell’ambito “Merano va in scena: storie di luoghi” viene proposta una conferenza spettacolo sulle prime Terme di Merano che si trovavano nell’edificio dell’Ex-fisioterapico di via Otto Huber 8, conosciute oggi giorno anche come “Sala Civica”. Consulenza storica e relatore: Marco Pugliese Regia: Laura Andrian
Personale di Leonardo Roperti, architetto, artista e promotore culturale meranese. Inaugurazione con una introduzione poetica di Lino Pasquale Cacciapaglia e una riflessione filosofica di Camilla Stirati. Entrata libera
di Andrew Niccol – USA 1997 – 108’. Entrata libera
Un’esperienza unica! Dalla teoria alla pratica. Christine Höllrigl. Entrata libera
Un set di produzioni originali che propongono un concetto di hip hop beats improntato sulla tecnica del campionamento. Un tributo alla musica del passato e allo stesso tempo una sua reinterpretazione. Un viaggio attraverso sonorità jazz, soul, funk, rock progressive, abstract, ambient, electronica, il tutto condito con una real hip hop attitude. Entrata libera