Eventi in archivio: 3734 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
16a edizione della rassegna meranese dedicata al documentario contemporaneo. Entrata libera
di José Antonio Guardiola – Spagna 2024 – 41′ – In spagnolo con sottotitoli nella stessa lingua – La proiezione è introdotta e seguita da un commento di un esperto madrelingua. Entrata libera
Il Canto XIII è ancora dedicato al Cielo del Sole e Dante lo inizia con una complessa descrizione delle ventiquattro stelle più luminose del cielo. Entrata libera
È possibile sottrarsi al meccanismo di pensiero chiamato “pregiudizio” e approcciarsi al nuovo, liberi da qualsiasi schema mentale?
Con la compagnia Armathan di Verona. Ingresso intero: Euro 9,00 – ridotto: Euro 7,00
Alla scoperta della poetessa e fotografa Antonia Pozzi (1912 – 1938). Con Sara Notaristefano, insegnante e scrittrice, e reading a cura di studentesse dell’IISS Gandhi. Entrata libera
Quarta edizione della tradizionale festa di San Patrizio: una serata per celebrare in modo gioviale le culture celtiche delle isole britanniche. Entrata libera
L’aspetto morfologico della zona di Avelengo, la ricerca del minerale e la sua lavorazione orafa. Con Ambrogio Dessì, Markus Gamper, Konrad Laimer. Entrata libera
Presentazione del secondo libro di Francesca Ferragina, presente alla serata. Entrata libera
Un lavoro fotografico dell’artista Caterina Codato composto da 20 immagini realizzate nel 2023 alla Pinacoteca Martini di Cà Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano. Entrata libera