Archivio Eventi

Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)

Centro per la Cultura
giovedì 28/03/2024 - ore 20:30

Monteneve – La nascita di un rifugio

CAI Merano

Una ricostruzione storica con l’aiuto di documentazione dell’epoca e vecchi filmati. Entrata libera

Centro per la Cultura
mercoledì 27/03/2024 - ore 20:30

Motherland

Mairania 857

von Alexander Mihalkovich, Hanna Badziaka – 2023 – 92′ – Belarusisch und Russisch mit deutschen Untertiteln
Belarus: Eine Mutter kämpft für die Bestrafung derer, die ihren Sohn während des Wehrdienstes zu Tode gequält haben.

Centro per la Cultura
martedì 26/03/2024 - ore 16:00

Salotto Letterario dedicato al Paradiso di Dante

Società Dante Alighieri

Il II Canto. A cura di Maria Carla Alessandrini. Entrata libera

Sala Civica
lunedì 25/03/2024 - ore 19:00

Gesunde Kinder – Impfen: Ja/Nein?

Verein Sozialunion WIR-NOI Associazione Sociale

Gesunde Kinder sind die Zukunft der Menschheit. Es gilt die körper-, seelische und geistige Entwicklung so zu begleiten, dass Lebenskraft, -vitalität und Kreativität sich im Individuum entfalten können. Eintritt: freiwillige Spende

Centro per la Cultura
venerdì 22/03/2024 - ore 16:00

Giramondo

Fondazione Upad

Per tutti gli appassionati di documentari e viaggi intorno al mondo la possibilità di percorrere luoghi insoliti e affascinanti. Con video di Giorgina Vanzo e Claudio Battan. Entrata libera

Centro per la Cultura
giovedì 21/03/2024 - ore 20:00

Tra prudenza e amore – il messaggio senza tempo delle virtù

VIVIT in collaborazione con Urania Merano e Galerie Bernhardt

Illustrazioni e immagini dell’artista Marion Bernhardt (D-Tuttlingen). Entrata a eventuale offerta libera

Centro per la Cultura
giovedì 21/03/2024 - ore 16:00

L’Alto Adige nel primo dopoguerra

Fondazione Upad e Società Dante Alighieri

Il falso, inevitabilmente, ha incontrato e incrociato anche i temi del sacro e delle religioni. Con Giuseppe Verdi, editore. Entrata libera

Centro per la Cultura
mercoledì 20/03/2024 - ore 20:30

Kripton

Mairania 857

di Francesco Munzi – I 2023 – 107′ – In italiano
La condizione estrema del disturbo mentale diventa la chiave per avvicinarsi all’abisso misterioso della nostra mente e, allo stesso tempo, possibile metafora del nostro tempo.

Sala Civica
sabato 16/03/2024 - ore 17:00

Ocio che te conto – Venezia a Merano 2

Circolo Culturale Meranese

Aneddoti, storie e segreti di questa città lagunare famosa in tutto il mondo. Con Giovanni Giusto. Entrata libera

Centro per la Cultura
sabato 16/03/2024 - ore 20:00

Festa di San Patrizio

Associazione Tuorlo in collaborazione con Musica Blu

In occasione della tradizionale festa di San Patrizio, una serata di musica con cornamuse, ballate e danze celtiche, irlandesi e scozzesi. Entrata libera