Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
di Raoul Peck – USA 2016 – 93’ – In lingua italiana“I Am Not Your Negro” tocca le vite e gli assassinii di Malcom X, Martin Luther King Jr. e Medgar Evers per fare chiarezza su come l’immagine dei Neri in America venga oggi costruita e rafforzata. Questi uomini erano neri, ma non è il […]
Sarà presente il Dr. Sergio Messini specialista in ginecologia e ostetricia.
La sassofonista Helga Plankensteiner e i Revensch ripercorrono in 80 minuti in parole e musica la storia del jazz, dalle origini fino ai nostri giorni. Una musica affascinante, per un concerto all‘insegna della varietà dei generi – ragtime, dixieland, swing, bebop, cool jazz, hardbop, freejazz, jazzrock e worldmusic – nell’esecuzione di un ensemble senza confini […]
Una città inclusiva e digitale Presentazione del progetto nato su iniziativa del Comune di Merano e finalizzato alla pianificazione di una Merano smart ossia intelligente e per tutti.
Primo gennaio 1918. Merano si appresta a vivere il suo terzo anno di guerra. Dal punto di vista politico-militare la Rivoluzione russa ha dato nuovo vigore alle speranze di vittoria delle potenze centrali, come riporta la stampa locale, ma la situazione economico-sociale è drammatica e se le speranze di vittoria e di pace si alternano […]
Interviene il Prof. Ferdinando Squitieri Conferenza tema medico utile a mettere in luce le malattie rare e in particolare la Malattia di Huntington, della quale il Prof. Ferdinando Squitieri è uno specialista a livello mondiale.
von Martin Hanni und Kurt Langbein – A 2018 – 52 Min – In deutscher Sprache – In Zusammenarbeit mit Bolzano Filmfestival Bozen – Am Abend wird der Regisseur anwesend sein. Die Anarchisten sehen sich als der dritte Weg, als Alternative zu Kapitalismus und Kommunismus. Ilija Trojanow, Schriftsteller und Weltensammler macht sich auf Spurensuche nach […]
Scrittori in erba: una selezione di testi letterari e poetici presentati al concorso per studenti delle scuole superiori organizzato dall´Istituto Gandhi. Con Laura Mautone e studenti dell’Istituto Gandhi. Nell´ambito de “Le conferenze UPAD del mercoledì”. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.
di Ira Sachs – USA 2016 – 85´ – In ingleseRassegna di film in lingua originale con sottotitoli nella stessa lingua. La visione è preceduta e seguita dall´intervento di un tutor di madrelingua. Entrata libera
Una famiglia di gallinelle ha preparato per voi le sorprese più belle: cerchiamo di trovarle e di risolvere insieme gli indovinelli che hanno inventato per farvi trovare l’uovo tanto desiderato! Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera