Archivio Eventi

Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)

Centro per la Cultura
2018-05-02 15:30

L’Europa fa festa?

Fondazione UPAD

A una settimana dalla Giornata dell’Europa, una riflessione su dove vanno le sue istituzioni e quali sfide si pongono per il vecchio continente. Con Paolo Barbiero e Petra Caldonazzi. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.

Centro per la Cultura
2018-04-27 20:30

Intra a` Medea

Arkadina Teatro in collaborazione con La Kombriccola

di e con Daiana Tripodi. Un percorso, un cammino tortuoso alla ricerca di quei suoni viscerali dell´animo umano, che solo una donna, ferita nel suo orgoglio, può possedere. Un viaggio, interpretato nella lingua originaria dell´attrice , il calabrese, che in teatro diventa lingua universale, alla scoperta dell´io più profondo dell´essere donna, dell´essere madre. Vive e […]

Centro per la Cultura
2018-04-26 16:00

Poetare

Presentazione dei lavori di alcuni scrittori che si dilettano di poesia e per i quali è stata data la libertà di scegliere un titolo a piacere. Le poesie devono essere inviate all’indirizzo e-mail antonello.giancarlo@gmail.com entro il 10 aprile. Entrata libera

Sala Civica
2018-04-26 20:00

Microbioma umano e probiotici per la salute

ASIB - Invecchiare Bene

Interviene il Dr. Sergio Messini specialista in ginecologia e ostetricia.

Centro per la Cultura
2018-04-24 16:00

Salotto letterario dedicato a Orhan Pamuk

Società Dante Alighieri

Nel corso del pomeriggio si parlerà delle opere dello scrittore più rappresentativo della Turchia moderna, Orhan Pamuk, con i suoi romanzi, in cui ambienti e personaggi sono sospesi tra fiaba e realtà, ma anche nei quali l’autore può esprimere il suo impegno civile nella difesa delle minoranze e dei loro diritti. Entrata libera

Sala Civica
2018-04-23 20:00

Servizi socio-sanitari per tutte le età

ASIB - Invecchiare Bene

Intervengono: Stefan Frötscher (Assessore al sociale), Christian Wenter (Primario di geriatria a Merano), Paola Santoro (Responsabile del distretto sociale a Merano) e Marco Rubini (Coordinatore infermieristico del distretto di Merano). Modera Tiziana Boari (giornalista per Rai3 cronaca regionale)

Sala Civica
2018-04-21 08:30

Parlare con le mani e ascoltare con gli occhi

Ente nazionale sordi - Sezione di Bolzano

Congresso internazionale sulle lingue dei segni

Sala Civica
2018-04-21 20:00

Un miracolo che oggi sia ancora vivo

Fondazione ERF Medien

Perché i cristiani sono perseguitati da tutti? Il keniano Frederick Gintonga ne parla in una conferenza nella sala civica di Merano.

Centro per la Cultura
2018-04-19 16:00

La danza delle libellule

Società Dante Alighieri

L’operetta (quasi) italiana “La danza delle libellule” di Lombardo-Lehar. Dopo una breve introduzione di M. Carla Alessandrini, sulla storia e sulla fortuna di questo genere musicale in Italia, verrà proiettato il DVD dell’operetta. Entrata libera

Centro per la Cultura
2018-04-18 15:30

I nuovi meranesi

Fondazione UPAD

Le migrazioni hanno colorato anche Merano: storie e racconti di nuovi cittadini e dei progetti per includerli. Con Roberta Ciola e Khoudia Gueye Mbengue. Nell´ambito de “Le conferenze UPAD del mercoledì”. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.