Archivio Eventi

Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)

Centro per la Cultura
2019-04-13 11:00

Diamo voce al Mediterraneo

Associazione culturale LINX

Cosa succede nel Mediterraneo? Cosa si cerca di tenere nascosto? Come si può reagire per restare umani? I volontari di Proactiva Open Arms, che navigano in quelle acque e che di quello che accade sono testimoni, ve lo raccontano. Veronica Alfonsi, portavoce di Open Arms, e Riccardo Gatti, capomissione e comandante della flotta in collegamento […]

Centro per la Cultura
2019-04-12 20:30

Storie di Merano e dintorni

Fondazione UPAD

Serata d´autore con tre video-racconti di Roberto Condotta. “Vite al Limite – Marius, le ali che non ti aspetti” (25´) sul sogno di volare del giovane Marius, nonostante la paralisi per un incidente sugli sci. “L´Artigiano degli Alieni” (15´), storia di Alex “Tiger” Corrent, che a partire dalla passione per un film horror-fantascientifico costruisce costumi […]

Centro per la Cultura
2019-04-11 16:00

200 anni di Offenbach

Società Dante Alighieri

Il bicentenario di questo grande musicista è l’occasione per parlare della grande operetta. Quella che fa ancora oggi il tutto esaurito nei più importanti teatri di tutto il mondo ed esercita il suo fascino sul pubblico più esigente con le sue storie, i suoi costumi, le sue coreografie, ma soprattutto con la sua musica. Con […]

Centro per la Cultura
2019-04-11 20:30

Ator ator a trastolòn – Musica migrante dal Friuli

Fogolar Furlan di Bolzano, Centro Studi e Ricerche Palladio in collaborazione con Mairania 857

Trastolòn è una parola friulana non traducibile letteralmente, qualcosa come “andare in giro con incedere ondeggiante, barcollante”. Trastolons è un collettivo poetico per una nuova lingua friulana e caraibica, di cui fa parte Guido Carrara. “La musica popolare è la prima mia fonte di ispirazione – dice Guido – poi tutto può succedere e trasformarsi […]

Centro per la Cultura
2019-04-10 15:30

La voce dell`anima

Fondazione UPAD

L´uso della voce non è solo un gesto tecnico, ma un´espressione delle emozioni e dell´affettività. Con Lucia Rongioletti, cantante lirica e musicoterapeuta. Iscrizione necessaria per l´intero ciclo, è possibile partecipare liberamente a una conferenza.

Centro per la Cultura
2019-04-10 20:00

La città che cura (libro + film)

Mairania 857

di Erika Rossi – I 2019 – 89´ – In lingua italianaIl film racconta una periferia come tante, in cui la solitudine e le difficoltà rendono la vita più difficile: Plinio, un anziano pianista ipocondriaco, non vuole più uscire di casa, Roberto affronta la fatica di vivere dopo un grave ictus, Maurizio paga lo scotto […]

Centro per la Cultura
2019-04-09 16:00

Poetare

Presentazione delle produzioni poetiche di scrittori amatoriali che hanno accolto l’invito della Società Dante Alighieri a cimentarsi sul tema “Panorama”.  Entrata libera

Centro per la Cultura
2019-04-09 18:00

Toc Toc

Una collaborazione tra Centro Studi e Ricerche Palladio e Mediateca Multilingue Merano

di Vicente Villanueva – E 2017 – 90´ – In spagnolo In lingua originale con sottotitoli nella stessa lingua. La visione è preceduta da un´introduzione di un tutor di madrelingua e termina con un dibattito mediato dallo stesso tutor. Proiezione nell´ambito della rassegna linguistico-cinematografica “Lingue al Cinema”, organizzata con il sostegno dell’Ufficio Bilinguismo e Lingue […]

Sala Civica
2019-03-30 09:00

La donna araba tra tradizione ed innovazione

Trait d’Union

mostra

Centro per la Cultura
2019-04-05 20:00

Heilung, das Wunder im eigenen Selbst: Herz(ens)probleme

Lectorium Rosicrucianum

Lebenskrisen und Krankheiten können uns wachrütteln und zu tieferer Erkenntnis führen. Heilung und Heil-werden deuten auf die Aufgabe hin, “ganz” zu werden. Zu dieser Ganzheit gehört auch die spirituelle Dimension, die Sinngebung für unser Leben. “Es ist der Geist, der sich den Körper baut” (Friedrich Schiller). Vortrag von Frau Dr. med. Dagmar Uecker, Bad Soden […]