Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
Proiezione del film “Ritratti Sonori” di Paolo Vinati e a seguire conversazione dell´autore con l´antropologo Massimo Pirovano. Alle pendici delle Dolomiti risuonano canti e lingue nuove; suoni che queste montagne mai prima d´ora avevano udito. Lingue appartenenti a persone che si muovono e migrano per diversi motivi: amore, salute, lavoro, guerra. Ogni migrazione è una […]
di Khyentse Norbu – Buthan/Australia 2003 – 107´Il giovane Dondup sogna di trasferirsi dal Buthan in America, dove tutto sembra possibile. L´occasione arriva, ma Dondup perde il primo autobus e inizia uno strano viaggio in compagnia di un monaco buddista, un contadino e un artigiano di carta di riso con la sua giovane figlia. Storie parallele, […]
Studia e scrive di poesia, entra nel mondo della scuola. Diventa autrice di racconti e romanzi nei quali fa emergere il difficile rapporto tra insegnanti, studenti e relative famiglie, in alcuni suoi lavori fa riferimento agli animali nei quali vede alcuni prototipi del genere umano. Entrata libera Foto da YouTube
L’ira funesta di un guerriero, morti terrificanti, sanguinose vendette, odi implacabili, donne rapite, folli inseguimenti, tutto questo senza censure nudo e crudo sotto i vostri occhi. Tutto quello che avremmo voluto ma non è stato. Dal primo testo scritto della letteratura occidentale: l’Iliade di Omero. Di e con Massimo Dean e Pier Paolo Ravaglia. Nell´ambito di […]
L´atelier di CRATere piccola rassegna di arte, umanità e teatro “della verità” ospita un tavolo di discussione cui si alterneranno studi, prove aperte e workshop dimostrativi. Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 23.00. Ulteriori informazioni sul programma della giornata nella pagina interna. Entrata libera Nell´ambito di CRATere piccola rassegna di arte, umanità, e […]
L´atelier della rassegna CRATere raccoglie testimonianze dei vari progetti, oltre a Centro Teatro a Merano, Macello a Bolzano, NoN festival, in particolare “Quale bellezza?” con Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte. Progetti e artisti presenti all´edizione “della verità” sono invitati a contribuire con opere, azioni, interventi e oggetti. L´atelier ospita il tavolo di discussione il 25 maggio […]
Siamo lieti di invitarvi il 22 maggio 2019 alla conferenza sulla mobilità ciclabile del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 PRO-BYKE – Promozione transfrontaliera della mobilità ciclabile nei Comuni.Il programma prevede la presentazione di iniziative innovative e di buone pratiche in materia di mobilità ciclabile, realizzate da alcuni Comuni del Tirolo, dell’Alta Austria e dell’Alto Adige, […]
di Rolf De Heer – Australia 2006 – 88´Un gruppo di aborigeni si addentra nella foresta per costruire dieci nuove canoe. Tra loro ci sono Minygululu e suo fratello minore Dayindi, che si è innamorato della sposa più bella di Minygululu. Girato interamente nella Terra di Arnhem, in Australia, il film racconta di miti antichi, […]
Workshop intensivo diretto da Mamadou Dioume, attore, regista teatrale e pedagogo cresciuto artisticamente con Peter Brook. Aperto ad attori, attrici, operatori e operatrici teatrali, insegnanti, educatori e comunque a tutte, tutti gli interessati, le interessate. Ulteriori informazioni nella pagina interna. Nell´ambito di CRATere piccola rassegna di arte, umanità e teatro “della verità”. Info e iscrizioni: […]
Anna Consalvo e Ciro Manente presentano il loro nuovo libro. La storia di una donna che scopre la Natura con la “N” maiuscola, attratta da uno dei suoi più autentici protagonisti, il Lupo. È l’avventura di Anna, persona appassionata, e del suo compagno Ciro, che le ha trasmesso lo struggente desiderio di esplorare un nuovo […]