Eventi in archivio: 3738 (Centro per la Cultura) - 369 (Sala Civica)
In occasione della Giornata dell’Anziano, doppia proiezione:– ore 15.30: “Lucky” di John Carroll Lynch – USA 2017 – 88’ – in italiano– ore 18.00: “Der Hundertjährige, der aus dem Fenster stieg und verschwand” di Felix Herngren – S 2013 – 114´ – in tedescoEntrata libera
di Andrej Tarkovskij – URSS 1962 – 95’Tratto dal racconto “Ivan” di Vladimir Bogomolov, il film di debutto del giovane Tarkovskij, che con questo questo lavoro stava già cambiando la storia del cinema, è un’opera asciutta, semplice, o comunque meno ermetica rispetto alle successive pellicole del regista sovietico. È profonda, onirica, poetica, ma può essere […]
Incontro con i cittadini di origini tunisine per migliorare i rapporti ed ascoltare le loro esigenze
di Michail Kalatozov – URSS 1957 – 97’“Quando volano le cicogne” non è solo il capolavoro di Kalatozov, l´opera somma di un formidabile regista, ma è un gesto estetico in grado di cancellare, in un´ora e trenta minuti, tutta la teoria e la prassi del cinema ispirato al realismo socialista. Girato all’epoca di Kruscev, definito […]
Ingresso libero
di Dziga Vertov – URSS 1929 – 67’“L’uomo con la macchina da presa” è il film più celebre di Vertov, una delle cineopere sperimentali più significative del secolo scorso nonché il film-manifesto delle teorie sul Cineocchio (Kinoglaz). Il suo protagonista: il regista; il suo assistente: l´operatore; il suo soggetto: il cinema e i suoi rapporti […]
di Sergej Ėjzenštejn – URSS 1925 – 70’Il capolavoro di Ejzenstejn del 1925 è indubbiamente una delle pietre miliari del cinema mondiale, punto di riferimento per generazioni di registi. Finanziato dal governo sovietico in quanto straordinario strumento di propaganda rivoluzionaria il film è una sorta di colossal che impressiona per i mezzi utilizzati a partire […]
(Ascenseur pour l´échafaud)di Louis Malle – FR 1958 – 88’ Struggente meditazione sul binomio Amore e Destino in chiave noir, “Ascensore per il patibolo” è il primo lungometraggio di Louis Malle. Il regista francese allora venticinquenne, fresco vincitore della Palma d´oro nel ´56 assieme a Jacques Cousteau per il documentario “Il mondo del silenzio”, realizza […]
Filmpremiere des Films von Helmut Lechthaler (53 Min.)Ayurveda ist mehr als nur ein modernes Schlagwort, er ist eine Lebenshaltung und das Wissen vom Leben schlechthin. Aus 2 Monate langen Dreharbeiten quer durch Indien, der Wiege des Ayurveda, entstehen mitreißende Bilder und Interviews mit indischen Ayurveda-Ärzten, Gurus und herausragenden Spezialisten. Eine Hinführung zu verschiedenen Zweigen einer […]