Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Mostra d’arte collettiva. In un periodo difficile dove l’umanità sembra sospesa e smarrita, per ritrovare la via attraverso l’arte si aprono alcune riflessioni sull’uomo. Inaugurazione: sabato 21.11.2020, ore 18.00Orari di apertura: martedì – sabato 11.00 – 13.00 / 16.00 – 22.30. Entrata libera
Alcuni scrittori amatoriali hanno costruito un romanzo su una traccia a suo tempo data. Dopo averci lavorato a turno per alcuni mesi hanno consegnato il loro elaborato alla commissione della Dante e questa, dopo attenta lettura, esprimerà le sue opinioni agli autori e solleciterà il pubblico presente ad esprimere le proprie. L’incontro si svolgerà nella sede […]
Un viaggio, un´esperienza che si rivolge, non solo a tutti coloro che desiderano apprendere una pratica teatrale, ma anche a tutte quelle persone che vogliono iniziare a curiosare in un mondo magico e meraviglioso. Con Veronica Risatti e Laura Mirone. Dal 13 ottobre al 3 dicembre 2020, ogni martedì e giovedì dalle ore 18.00 alle […]
di Valentina Primavera – A/I 2018 – 80´ – In lingua italiana con sottotitoli in tedescoDopo quarant’anni di matrimonio, a seguito dell’ennesimo episodio di violenza domestica, Fiorella decide di lasciare il marito e la sua casa. La figlia Valentina prende la telecamera e decide di seguire i primi passi della madre in un futuro sconosciuto, […]
La vita dei maestri di italiano nelle scuole tedesche delle valli. Breve documentario del 1962 e testimonianze sul tema. Con Enzo Nicolodi già insegnante di italiano L2. Entrata libera
Con il Dott. Umberto Zanarotti, otorinolaringoiatra.
Seconda giornata. La performer Silvia Morandi invita i partecipanti ad elaborare l´esperienza della pandemia utilizzando la mediazione dei linguaggi artistici. Attraverso semplici gesti, azioni, momenti di scrittura, disegno, i partecipanti ricercano ricordi, emozioni instabili passate e presenti, rimanendo in ascolto di un proprio sentire. Cosa sta cambiando dentro e fuori di noi, come risponde il […]
Die Mitglieder stellen ihre neuen Filme vor. Der Meraner S8&Video Club stellt die filmischen Neuigkeiten im Bereich des nicht-professionellen Kinos vor. Es ist eine virtuelle Reise auf den Spuren eines Paares, das den Winter auf dem Timmelsjoch verbringt, eines Vinschger Tausendsassas, mit Zwischenstopps in Meran und Bozen, wo die Geschwindigkeit die Hauptrolle spielt, um dann […]
Pomeriggio con i racconti di viaggio del gruppo UPAD Cinema Merano. Questa volta la rotta porta in Asia: si attraverserà la Malesia e il Borneo accompagnati da Luciano Nilo, e a seguire si visiterà il Myanmar con Antonio Scerbo. Storia, atmosfere e luoghi a migliaia di chilometri da Merano, racchiusi in un´ora di proiezioni. Entrata […]
Il tema della serata viene proposto attraverso il linguaggio del cinema, con la proiezione di due film documentari. La visione è preceduta da un confronto tra Fernando Biague, Bassamba Diaby, Sissi Prader, Mauro Cereghini e Adel Jabbar, ideatore dell’iniziativa. Al termine, dibattito tra il pubblico in sala e lo stesso Jabbar. Nell´ambito della manifestazione „Esodo […]