Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
mercoledì 22/09/2021 ore 20:30

I gatti persiani

Fondazione Upad e Trait d'Union

„Kasi az gorbehaye irani khabar nadareh“ (tit. orig.) di Bahman Ghobadi – IR 2009 – 106′ Usciti da poco di prigione, due giovani musicisti, un uomo e una donna, decidono di formare una band. Setacciano il mondo underground della Teheran di oggi in cerca di altri musicisti. Siccome suonare in Iran è vietato, progettano di […]

Kulturzentrum
giovedì 16/09/2021 ore 20:30

La città come ecosistema

Mairania 857

Federico Beckmann, architetto modenese specializzato in restauro di ecosistemi, tratterà il tema della città intesa come „ecosistema urbano“ e dell’opportunità di ispirarsi al modello naturale della foresta per migliorare la resilienza e la sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle nostre città. Un esempio concreto di ecosistema urbano sarà la “foresta didattica” che verrà realizzata in […]

Kulturzentrum
2021-09-16 20:30

La città come ecosistema

Mairania 857

Federico Beckmann, architetto modenese specializzato in restauro di ecosistemi, tratterà il tema della città intesa come „ecosistema urbano“ e dell´opportunità di ispirarsi al modello naturale della foresta per migliorare la resilienza e la sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle nostre città. Un esempio concreto di ecosistema urbano sarà la “foresta didattica” che si intende realizzare […]

Kulturzentrum
mercoledì 15/09/2021 ore 20:30

Tre volti

Fondazione Upad e Trait d'Union

„Se rokh“ (tit. orig.) di Jafar Panahi – IR 2018 – 102′ Una ragazza spedisce ad un’attrice famosa un video amatoriale nel quale prima si lamenta del fatto che la famiglia le impedisca di seguire la carriera di attrice, poi mette la testa in un cappio di corda e pare impiccarsi. L’attrice, sconvolta dalla visione […]

Bürgersaal
2021-09-15 20:00

EINWURF: STADTPARK AUF DEM MAISER PFERDERENNPLATZ

VKE

Franco Bernard

Kulturzentrum
2021-09-15 20:30

Tre volti

Fondazione Upad e Trait d`Union

„Se rokh“ (tit. orig.) di Jafar Panahi – IR 2018 – 102´Una ragazza spedisce ad un’attrice famosa un video amatoriale nel quale prima si lamenta del fatto che la famiglia le impedisca di seguire la carriera di attrice, poi mette la testa in un cappio di corda e pare impiccarsi. L’attrice, sconvolta dalla visione del […]

Kulturzentrum
2021-09-10 17:00

Il Pianeta Me

Aseel Roberto Barison in collaborazione con Mairania 857

Aseel Roberto Barison, assistente sociale ed educatore di ampia esperienza, presenta il suo libro „Il Pianeta Me“. Un racconto illustrato e una parte integrativa a carattere pedagogico destinataa genitori, insegnanti, educatori e adulti in genere  costituiscono questo testo nato per accompagnare “piccoli” e “grandi” in un’esplorazione delle dinamiche del proprio sé e nella ricerca dell’equilibrio tra […]

Kulturzentrum
venerdì 10/09/2021 ore 17:00

Il Pianeta Me

Aseel Roberto Barison in collaborazione con Mairania 857

Aseel Roberto Barison, assistente sociale ed educatore di ampia esperienza, presenta il suo libro „Il Pianeta Me“. Un racconto illustrato e una parte integrativa a carattere pedagogico destinataa genitori, insegnanti, educatori e adulti in genere costituiscono questo testo nato per accompagnare “piccoli” e “grandi” in un’esplorazione delle dinamiche del proprio sé e nella ricerca dell’equilibrio […]

Kulturzentrum
2021-09-09 18:00

La cultura del verde

Fondazione Upad in collaborazione con Mairania 857

Incontro con Anni Schwarz, dirigente delle Giardinerie comunali di Merano, e Paolo Viskanic, CEO della R3 GIS (Sistema Informativo Geografico), sul tema dell’importanza e della cura delle aree verdi urbane e periurbane sia per la sostenibilità ambientale delle città che per la qualità della vita dei cittadini che ci vivono. Nell´ambito de „La terra in […]

Kulturzentrum
giovedì 09/09/2021 ore 18:00

La cultura del verde

Fondazione Upad in collaborazione con Mairania 857

Incontro con Hanni Schwarz, dirigente delle Giardinerie comunali, e Paolo Viskanic, CEO della R3 GIS (Sistema Informativo Geografico), sul tema dell’importanza e della cura delle aree verdi urbane e periurbane sia per la sostenibilità ambientale delle città che per la qualità della vita dei cittadini che ci vivono. Nell’ambito de „La terra in prestito“. Entrata […]