Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
von Barry Jenkins – USA 2018 – 119′ – In englischer Sprache. Film in Originalsprache mit Untertiteln. Eintritt frei […]
Il baile, la chitarra, il cajon e una voce: è il flamenco!! dove musica, danza e cante dialogano nella loro forma tradizionale per accompagnarvi all´interno di un tablao andaluso di lorquiana memoria. Entrata libera […]
di Giorgio Diritti – I 2005 – 110’. L’arrivo in un paesino occitano di un ex-professore francese che vuole iniziare una attività pastorizia finisce per sconvolgere la comunità. Entrata libera […]
Presentazione di opere in prosa e in poesia di scrittori amatoriali e con il commento del pubblico presente. Entrata libera […]
Die Dohnal war eine der ersten Feministinnen in einer europäischen Regierung. Das Porträt einer Visionärin, ein Film gegen das Vergessen und für eine gleichberechtigte Zukunft […]
von Gilles Legrand – F 2018 – 100 Min – In französischer Sprache. Film in Originalsprache mit Untertiteln. Der Film wird von einer Einführung und einer Diskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrperson geleitet wird. Im Rahmen der Filmreihe „Kino und Sprachen“. Eintritt frei. Zugang gemäß den geltenden Anti-Covid-Regelungen. Foto: YouTube
Lo scrittore israeliano che, ricostruendo la sua vita nella narrazione, riflette sullo stretto rapporto tra passato e presente. Di lui si ricordano alcuni titoli come Qualcuno con cui correre, L’abbraccio e l’ultimo La vita gioca con me. L’incontro si svolgerà nella biblioteca della Dante presso il Centro della Cultura in via Cavour 1. Entrata […]
Personale dell’artista meranese Marco Weber. Due anni dedicati a “fotografare” le emozioni della vita, a filtrare, attraverso la pittura, il quotidiano e a re-immaginarlo, alle volte in chiave onirica e a tratti surreale. Entrata libera […]
In questa scrittrice (Padova 1855-Roma 1910) si è soliti riconoscere una delle voci più intense della poesia lirica italiana tra Otto e Novecento. Nell’intrecciarsi di biografia ed espressione poetica si imprime il sigillo di una personalità che, con Leggenda eterna e Nuove liriche, riformava l’immagine della scrittura femminile e che avrebbe poi ispirato a Domenico […]
Unire l’Italia in un grande abbraccio. Questo è l’ambizioso obiettivo di Sentiero Italia CAI, un percorso di media quota che si sviluppa per oltre 7000 km lungo tutte le catene montuose del nostro Paese, unendo tutte le regioni d’Italia, isole comprese, in un unico grande percorso. Sono 13 le tappe in Alto Adige, 124 km […]