Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
La vita e le opere dello di questo giornalista e scrittore, che nel suo ultimo libro si pone a tu per tu con Dante Alighieri. Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19
Un documentario dedicato ai cento anni del Partito Comunista Italiano. Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19
Documentario amatoriale del socio CAI Renato Simoni – I 1992/93 – 100′ – Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19
Divagazioni intorno alla saggistica sopra e la traduzione dell’opera dantesca da Goethe fino a Kurt Flasch. Con Ferruccio Delle Cave. Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19
di Joel ed Ethan Coen – USA/GB 1996 – 97’ – Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19
L’invito all’incontro è esteso ai soci e ai simpatizzanti della Dante. Nel corso del pomeriggio verrà presentato il programma di massima delle attività e delle manifestazioni previste per l’anno 2022. Entrata libera con green pass e mascherina
di Joel ed Ethan Coen – USA/GB 1991 – 116’ – Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19
Salotto letterario dedicato alla letteratura che ha per protagonista il Natale. L’incontro si svolgerà nella biblioteca della Dante presso il Centro per la Cultura in via Cavour 1. Entrata libera. Accesso secondo la normativa vigente anti Covid-19
Presentazione del documentario di Manuel Canelles sulla Venere migrante di Michelangelo Pistoletto. Introduzione alla serata di Nazario Zambaldi. Entrata libera […]
von José Luis Cuerda – E 2018 – 100 Min – In spanischer Sprache. Eintritt frei […]