Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Laboratorio sul ritmo, che è alla base di ogni tipo di musica e che costituisce il motore per l`evoluzione musicale e umana. Verrà proposto un lavoro con il corpo, il primo strumento a disposizione dell`uomo.Aperto a tutti gli interessati. 10,00 Euro (a serata). Info: 329 5430930
In occasione del cinquantennale della fondazione del Cineclub "Virgilio Passaro" di Merano verranno proiettati in video i lavori di alcuni autori meranesi che hanno contribuito a rendere noto il sodalizio in campo nazionale ed internazionale.
Laboratorio sul ritmo, che è alla base di ogni tipo di musica e che costituisce il motore per l`evoluzione musicale e umana. Verrà proposto un lavoro con il corpo, il primo strumento a disposizione dell`uomo.Aperto a tutti gli interessati. 10,00 Euro (a serata). Info: 329 5430930
Matinée di standard-jazz e bossanova con i musicisti della jazzband venostana: Alessandro Grinzato (voce solista), Heiner Stecher (chitarra), Niki de Bertoldi (batteria), Klaus Garber (basso), Othmar Karnutsch (trombone) e Rolf Klaus Friedrich (tastiere).
Verso il Baikal, la terra senza strade (53`)3.000 km di deserto gelato e di boschi infiniti di betulle nella regione del Bezdorosce, il “luogo senza strade” sospeso in un clima che non supera mai i – 30˚. Eppure si festeggia l’arrivo del nuovo anno sotto le imponenti torri di un monastero buddista.
Operina “da quatt sold” di Alessandro D’Alessandro. Creazione collettiva da un canovaccio di Giovanni Zurzolo.Spettacolo comico di teatro e musica per onorare e rimpiangere i sogni, il sudore e il sangue delle i-Dee e degli idealisti massacrati in Piazza Mercato a Napoli ad opera della famigerata controrivoluzione sanfedista nel regno delle Due Sicilie. Con Melissa […]
Verso nord: dove nasce l`inverno (53`)Con i fuoristrada incontro alla Siberia più nascosta: davanti agli occhi un mondo avvolto nel ghiaccio e casupole in legno perse nel nulla della steppa invernale. Un incontro: quello con il rabbino capo di una comunità che sperimentò, vent’anni prima della nascita di Israele, la costituzione di uno stato ebraico.
Literatur als Leidenschaft, die zuteilen es sich lohnt, Bücher, welche man liebt, und aus denen Passagen entnommen werden, die wir für schön, mitreißend und bedeutungsvoll halten. „22 – 24 Bücher zum Lesen“ ist eine Gelegenheit, um diejenige Literatur bekannt zu machen,welche wir lieben, und zwar durch das Vorlesen derjenigen Texte, die wir in unserer Geschichte […]
Laboratorio sul ritmo, che è alla base di ogni tipo di musica e che costituisce il motore per l`evoluzione musicale e umana. Verrà proposto un lavoro con il corpo, il primo strumento a disposizione dell`uomo. Aperto a tutti gli interessati. 10,00 Euro a serata. Info: 329 5430930
Vladivostok, padrona d`Oriente (53`)Il suo nome significa "signora dell`est". Lo è diventata dopo che l`Unione Sovietica perse nel 1922 la Manciuria, divenendo di fatto l`ultimo avamposto russo in Oriente. Vladivostok, un porto che è l`ultima fermata di una linea leggendaria, è uscita da un isolamento durato oltre trent`anni es è ancora terra di confine tra […]