Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Letteratura e diritto al dialogo. A cura di Serena Elisabetta Dal Mas e di Federico Reggio. Entrata libera
di Giuseppe Tornatore – 2021 – 156’ – In italiano
Il ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili.
L’educazione come il creativo compiersi di ognuno. Entrata libera
Zahlen. Erfahrungen. Zeugnisse. Szenarien und Perspektiven im Kampf gegen den Menschenhandel. Eintritt frei
Buchvorstellung mit Berta Gufler. Eintritt frei
Il tradizionale appuntamento con i videoamatori del Gruppo Cinema Upad offre la possibilità di visitare, e conoscere, il mondo seduti su una comoda poltrona da sala cinematografica. Entrata libera
Das Duo OoopopoiooO schreibt ein Jahrhundert nach der Entwicklung des Theremins die Geschichte des Elektromagnetismus um.
Chi ne fa un talento, chi soccombe, chi si ribella e vince. Un racconto a cura di Cristina Sborgi. Entrata libera
di Anna Hints – 2023 – 89′ – In estone con sottotitoli in italiano
“Non esiste storia troppo imbarazzante, non esiste fardello troppo pesante da portare con te quando decidi di condividerli con la tua sorellanza…”
Per riprendere la discussione e il confronto sull’ultimo grande tabù rimasto nella nostra società, la morte. Senza obiettivi o temi prefissati, in modo empatico e conviviale. Con la facilitazione di Giorgio Degasperi. Entrata libera