Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2014-02-14 18:00

M`illumino di Meno – Aperitivo musicale

Per la decima edizione dell’iniziativa di Caterpillar (Rai Radio 2), Mairania 857 propone un aperitivo musicale a lume di candela con il „Degni di nota Duo“: Lucia Suchanska (violoncello) e Francesca Schir (chitarra e voce). Spegni lo spreco, accendi la cultura! Entrata libera

Kulturzentrum
2014-02-13 16:00

Il Don Giovanni e la musica

Il mito di Don Giovanni, considerato tra i più significativi nell´era moderna, fonda le proprie radici nella Spagna del XVII secolo. Protagonista di una commedia didascalica, Don Giovanni, grazie a molte celebre rielaborazioni approda nel mondo del teatro d´opera. In questo senso l´omonima composizione di Mozart assicura a questo personaggio un non comune ruolo nella […]

Kulturzentrum
2014-02-12 15:30

Grandi e terribili, i dittatori del XX secolo: Hitler

Fondazione UPAD

Ascesa, gloria e tragedia nelle vite e nelle figure dei più atroci dittatori della storia del XX secolo: Adolf Hitler, cancelliere del Reich dal 1933 e dittatore della Germania dal 1934 al 1945. Con Romano Viola. Entrata libera

Kulturzentrum
2014-02-08 20:30

Molto forte, incredibilmente vicino

Mairania 857

di Stephen Daldry – USA 2001 – 124’. Oskar Schell è un ragazzino di 11 anni, piuttosto sveglio, ma timido ed insicuro, che ha perso il padre negli attacchi terroristici dell´11 settembre. Un giorno trova per caso, curiosando nell´armadio dei genitori, una misteriosa chiave. Poiché Oskar si dilettava spesso in giochi di identificazione col padre […]

Kulturzentrum
2014-02-08 16:00

Moonrise Kingdom – Una fuga d`amore

Ascolto Giovani

di Wes Anderson – USA 2012 – 94´. Anni ´60: per poter vivere liberamente il loro amore un ragazzo e una ragazza fuggono dall´isoletta del New England dove vivono. La loro ricerca sconvolge l´ordine e la tranquillità del mondo adulto. Nell´ambito di „Sguardi sul futuro“ rassegna di film per ragazzi. Entrata libera

Kulturzentrum
2014-02-06 16:00

Giuseppe Verdi nel suo bicentenario

Considerato tra i più grandi compositori dei suoi tempi, Giuseppe Verdi (1813-1901) è in realtà uno spirito libero ed una persona di grande intellettualità. In questa conferenza, arricchita da alcuni ascolti da alcune delle sue opere più amate, si vuole cercare di comprendere cosa rende questo compositore così significativo per la storia della musica e […]

Kulturzentrum
2014-02-06 20:30

Disintossicarsi per star bene!

Centro Promozione Nuovo Umanesimo

Milena Berti, educatrice alla salute e autrice di tredici monografie sulle relazioni tra alimentazione e salute, presenterà la dieta Mayr a partire dall´omonimo libro del Dottor Paolo Cataldi, testo che sarà disponibile in sala. Entrata libera

Kulturzentrum
2014-02-05 15:30

Grandi e terribili, i dittatori del XX secolo: Stalin

Fondazione UPAD

Ascesa, gloria e tragedia nelle vite e nelle figure dei più atroci dittatori della storia del XX secolo: Iosif Stalin, segretario generale del partito comunista dell´URSS dal 1924 al 1953. Con Romano Viola. Entrata libera

Kulturzentrum
2014-02-01 20:30

Edward mani di forbice

Mairania 857

di Tim Burton – USA 1990 – 100’. Un vecchio scienziato muore prima di essere riuscito a fare alla sua meravigliosa creatura tecnoumana le mani, che sostituisce con delle forbici. Il giovanotto, che vive in un castello, viene adottato da una famiglia, va ad abitare nel sobborgo di una moderna città americana, ma è infelice […]

Kulturzentrum
2014-02-01 16:00

Stella

Ascolto Giovani in collaborazione con Centro Giovani TILT

di Sylvie Verheyde – Francia 2008- 103´. È la storia di Stella, spensierata ragazzina di 11 anni, trascurata dai genitori, che prende coscienza che il suo mondo non è l´unico possibile e forse nemmeno più quello che la fa felice. Nell´ambito di „Sguardi sul futuro“ rassegna di film per ragazzi. Entrata libera