Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
di Sergio Rubini – Italia 2005 – 112´. Luigi, un professore di filosofia che vive ormai da molto tempo a Milano, ritorna in Puglia per vendere la tenuta di famiglia. Scopre, ben presto, che dei tre fratelli, soltanto Michele (affarista sfortunato e un po´ avventato) e Mario (studente impegnato nel volontariato) sono d´accordo: Aldo, il […]
di Giorgio Diritti – Italia 2005 – 110´. Girato interamente nelle valli occitane del Piemonte, il film racconta le vicende di un ex professore che decide di trasferirsi con tutta la sua famiglia – una moglie e tre figli – in un paesino di poche anime, sulle montagne, per poter vivere secondo natura. Nella diffidenza […]
di Francesco Nuti – Italia 1998 – 100´. Francesco fin da piccolo sa che dovrà diventare un campione mondiale di biliardo anche perché è suo padre che lo vuole. Un giorno però mentre sta passeggiando in un cimitero fa l’incontro più sconvolgente della sua vita, conosce Sissi, una prostituta d’alto bordo. La donna finisce per […]
di Matteo Garrone – Italia 2002 – 96´. Valerio, un ragazzo alto e bello, conosce allo zoo Peppino Profeta, nano imbalsamatore, e diventa prima suo amico e poi suo assistente. Guadagna bene e con lui si concede notti di lussuria in compagnia di „amiche“ disinvolte e disponibili, che Peppino può permettersi grazie a una filiazione […]
di Paolo Virzì – Italia 1997 – 103´. Cresciuto in un quartiere popolare di Livorno, detto Ovosodo, Piero arriva faticosamente al liceo classico, diventa amico del ricco e irrequieto Tommaso, sbanda per una cugina dell´amico, è bocciato alla maturità e, dopo il servizio militare, trova lavoro nella fabbrica del padre di Tommaso finché gli tocca […]
di Andrea Molaioli – Italia 2007 – 91´. Sulla morte misteriosa di Anna, studentessa e giocatrice di hockey annegata in un lago della provincia friulana, indaga il commissario Giovanni Sanzio, padre ruvido e introverso di Francesca. Affetto da una dermatite atipica e dimenticato dalla consorte che soffre di una malattia degenerativa del sistema nervoso, Sanzio ricerca […]
di Alessandro d´Alatri – Italia 2005 – 110´. Mario Bettini è un geometra trentenne di Cremona pieno di idee e di entusiasmo che progetta, con i propri amici, di aprire una discoteca nuova e moderna. Un giorno si ritrova assunto dal Comune in quanto vincitore di un concorso che quasi non ricorda di aver sostenuto. […]
Serata dedicata al Sud America con la proiezione di un documentario riguardante la cultura, gli usi, le tradizioni dell’America Latina. Al termine seguirà un confronto fra pubblico e donne sudamericane sui temi trattati dal documentario o, più in generale, su tematiche relative a questo continente. La serata prosegue quindi con un buffet e musica di […]
Vom 13. bis 15. Juni steht Meran erneut ganz im Zeichen der Straßenkunst. Auch dieses Jahr werden Künstler, Clowns, Akrobaten, Feuerschlucker, Tänzer und Musiker aus aller Welt die Meraner Innenstadt in Beschlag nehmen.Für weitere Infos zum Programm und den Künstlern: www.asfaltart.it und https://www.facebook.com/asfaltart
La conferenza propone un confronto tra le grandi tradizioni del pensiero orientale e occidentale. Dopo una breve esposizione sull’evoluzione dei principali concetti filosofici delle due tradizioni si cercherà di evidenziarne analogie, differenze e possibili convergenze. Con Umberto Sancarlo. Entrata libera