Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2014-11-21 17:30

Ars cromatica

Centro Studi e Ricerche “A. Palladio”

Ausstellung der Teilnehmer an den Malereikursen (Wasserfarben- und  Öltechnik) mit Reinhard Ploner und Aldo Zanatta. Eröffnung: Freitag 21.11 um 17.30 UhrÖffnungszeiten: von Dienstag bis Freitag  9.00-12.00/16.00-22.30 Uhr; Samstag 16.00-22.30 Uhr; Sonntag und Montag geschlossen. Eintritt frei

Kulturzentrum
2014-11-28 15:30

Giramondo, viaggiare con le immagini

Fondazione UPAD

Pomeriggi dedicati al tema del viaggio e del viaggiare. Mete di vacanza lontane e vicine, vissute con uno sguardo curioso e raccontate attraverso le immagini dei reportage di viaggio e le parole di chi le ha filmate. Entrata libera

Kulturzentrum
2014-11-28 21:00

Musical Dialogues – Andreas Unterholzner & Walter Zanetti

Mairania 857

Vier Treffen, die als „Dialoge“ gedacht sind zwischen bekannten Musikern aus Südtirol, die wiederum Musiker von außerhalb der Provinz einladen. Die Gitarristen Walter Zanetti und Andreas Unterholzner, Meister und Schüler in einem Geflecht aus Solostücken und gemeinsamen Stücken im Zeichen der zeitgenössischen klassischen Gitarre und der World Music.

Kulturzentrum
2014-11-27 16:00

Cesare Ottaviano Augusto

A 2000 anni dalla sua morte si ricorda un uomo che ottenne il consenso e l´ammirazione dei contemporanei grazie alla sua capacità di sedare contrasti, di offrire un punto di riferimento ai popoli più diversi, di ricreare una sorta di „età dell´oro“. Quest´uomo si è meritato il titolo di imperatore che gli ha dato la […]

Kulturzentrum
2014-11-26 20:45

Il viaggio di Marco Cavallo

Mairania 857

di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi – Italia 2014 – 50´ – In italianoMarco Cavallo, diventato storia della libertà riconquistata dagli internati e della possibilità che le persone hanno di realizzare i propri desideri, si rimette in viaggio attraverso gli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) italiani: 13 giorni, 4.418 km e 16 città per ricordare alla […]

Kulturzentrum
2014-11-26 15:30

Vittorio Matteo Corcos: un italiano a Parigi

Fondazione UPAD

Realistici ritratti, profonde ricerche formali, grande cultura letteraria: questa l’arte di un artista italiano, senz’altro meno noto, della grande tradizione pittorica nazionale che visse e divenne famoso a Parigi tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900. Con Maurizio Tiglieri. Entrata libera

Kulturzentrum
2014-11-25 20:30

Boemia, andata e ritorno

Fondazione UPAD

La storia dei Boemi e della popolazione di lingua tedesca dei Sudeti, cacciati dalla loro terra dopo la caduta del Terzo Reich e la liberazione della Repubblica Ceca. La vicenda drammatica di una identità senza più patria tra appassionati ricordi di vita e rigorosa ricostruzione storica. Con Wolfraud de Concini, Leopold Steurer, Franca EllerNell´ambito del […]

Kulturzentrum
2014-11-25 16:00

Leggere, conoscere e commentare Jorge Amado

L´invito al „Salotto Letterario“ è rivolto a chi desidera introdursi alla lettura dei libri di questo scrittore e a chi ha già letto qualche sua opera. È un´occasione d´incontro e di scambio di opinioni e di interessi. L´incontro si tiene presso la sede della Dante. Entrata libera

Kulturzentrum
2014-11-22 17:00

Pesciolino

Mairania 857

Spettacolo tratto da „Un pesciolino“ di Pier Paolo Pasolini presentato da Teatro Pratiko. Con Monica Trettel, regia di Nazario Zambaldi e suoni di Stefano Bernardi. Ulteriori informazioni nella pagina interna. Nell´ambito della rassegna „TeatriaMerano“, sette appuntamenti con il teatro meranese nella rinnovata SALA CIVICA (Merano – Via O. Huber, 8), di sabato alle ore 17.00, […]

Kulturzentrum
2014-11-22 20:30

Brucio nel vento

Mairania 857

di Silvio Soldini – Italia/Svizzera 2001 – 118´. Tobias Horvath è un immigrato dell´Europa dell´Est, vive in Svizzera, con il nome di Sandor Lester, lavorando come operaio in una fabbrica di orologi; ma il sogno che nasconde è divenire un giorno un grande scrittore. La sua vita è popolata da incubi e visioni e a […]