Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Il bisogno di autonomia inizia presto nel bambino e procede tra slanci e timori. Quanta autonomia lasciargli e quando invece dargli supporto? Con Silke Pardeller. Secondo appuntamento nell´ambito del ciclo „Io genitore – La pedagogia da 0 a 6 anni“. Entrata libera. Ulteriori informazioni sugli incontri nella pagina interna I bambini nei primi anni crescono […]
… le accompagnano anche le foglie che si staccano dagli alberi. Così nascono nuove parole: alcune buffe, altre serie, alcune lunghe e altre po´ bizzarre. Parole che non si leggono solamente con gli occhi, ma si ascoltano, si assaggiano e che insieme cambiano in un attimo gli eventi. Con il ballo delle lettere, accogliamo i […]
La tragicità della guerra nel volto e nei corpi dei vinti, ma anche la sua epica trionfale nella celebrazione del successo dei vincitori: tutto questo in una carrellata d’opere e di artisti, in un ideale viaggio nella storia dell’arte antica. Con Maurizio Tiglieri. Ingresso riservato ai soci UPAD.
di Michele Fornasero – I 2014 – 96´ – In lingua italiana. Dopo aver guadagnato centinaia di milioni di dollari con il commercio online di sigarette, i fratelli Messina vengono accusati dalla Philip Morris di concorrenza sleale e costretti all´oscuramento del sito. Decidono, quindi, di dichiarare guerra ai colossi del tabacco e fondano la Yesmoke, […]
Renzo Caramaschi, introdotto da Franca Eller, presenta il suo ultimo lavoro editoriale dedicato alla memoria di un uomo sfregiato dalla guerra, la prima guerra mondiale, una vita simbolo delle migliaia di vite strappate, derubate, dimenticate e sepolte dalle assurdità dei conflitti. Con proiezione di foto di guerra dell’epoca. Ulteriori info nella pagina interna. Entrata libera […]
von Patricia Riggen – MEX/USA 2007 – 107 Min. – In spanischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Reservierter Eintritt für eingeschriebene Nutzer des Multisprachzentrums, Sprachenmediathek und „Centro di Studi e Ricerche Palladio“.
Am Dienstag, 20. Oktober organisiert die Abteilung Gesundheit der Autonomen Provinz Bozen mit Beginn um 20:00 Uhr im Bürgersaal an der Otto-Huber-Straße 8 eine Informationsveranstaltung zum Thema Organspende. ReferentInnen: Gerold Drüge, Peter Zanon, Bruno Giacon, Landesrätin Martha Stocker und Bürgermeister Paul Rösch. Im Rahmen des Treffens findet ein runder Tisch mit Betroffenen, Familienangehörigen und VertreterInnen […]
di Tim Burton – USA 2003 – 120´. Per Edward Bloom l´essenza della vita sta in ciò che si racconta. Fin da piccolo Edward trascorre il suo tempo leggendo e imparando molte cose. La sua sete di avventure lo porta a girare il mondo intero e a diventare celebre proprio per le storie che racconta […]
Come posso aiutare il mio bambino ad addormentarsi sereno e tranquillo? Quali fattori influiscono su un buon sonno? Con Silke Pardeller. Primo appuntamento nell´ambito del ciclo „Io genitore – La pedagogia da 0 a 6 anni“. Entrata libera. Ulteriori informazioni sugli incontri nella pagina interna I bambini nei primi anni crescono molto in fretta. I […]
Il primo di tre appuntamenti mensili con la storia e l´ambiente della città del Passirio. In questo si ripercorreranno tre decenni di vita meranese attraverso la sua musica: quella che si ascoltava e quella che si produceva. Con Gigi Bortoli. Ingresso riservato ai soci UPAD.