Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2015-10-28 20:45

D.U.D.A.! Werner Pirchner

Mairania 857

von Malte Ludin – A 2013 – 84 Min. – In deutscher Sprache. Werner Pirchner – Komponist, Vibrafonist, Dichter, Zeichner, Filmemacher, Jazzmusiker, Visionär, auch bekannt als „Tiroler Zappa“ und Anarchist. Ob in der Volksmusik, im Jazz oder in der ernsten Musik – Werner Pirchner hat die akustische Bandbreite seines Heimatlands mit Ungewöhnlichem aus der ganzen […]

Kulturzentrum
2015-10-28 15:30

La guerra nella pittura moderna

Fondazione UPAD

La tragicità della guerra nel volto e nei corpi dei vinti, ma anche la sua epica trionfale nella celebrazione del successo dei vincitori: tutto questo in una carrellata d’opere e di artisti, in un ideale viaggio nella storia dell’arte moderna. Con Maurizio Tiglieri. Ingresso riservato ai soci UPAD.

Bürgersaal
2015-10-27 20:00

Progetto microcredito M5S e Libro sulla Buona Scuola

Movimento 5 Stelle

Mattia Fantinati (deputato alla Camera) sarà con noi a Merano il 27 marzo alle ore 20.00 presso la Sala Esposizioni della Sala Civica per parlare di PMI e per spiegarci come attingere al microcredito. Saranno anche presenti Paul Köllensperger (Consigliere provinciale del movimento a Bolzano). Nostra intenzione è affrontare con Fantinati la situazione delle PMI […]

Kulturzentrum
2015-10-27 18:00

Pride

Centro di Studi e Ricerche Palladio und Mediateca Multilingue Merano

von Mattheus Warchus – GB 2014 – 120´. In englischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Reservierter Eintritt für eingeschriebene Nutzer des Multisprachzentrums, Sprachenmediathek und „Centro di Studi e Ricerche Palladio“.

Kulturzentrum
2015-10-27 17:00

Leggere, conoscere e commentare Antonia Arslan

L´invito al „Salotto Letterario“ è rivolto a chi desidera introdursi alla lettura dei libri di questa scrittrice e a chi ha già letto qualche sua opera. È un´occasione d´incontro e di scambio di opinioni e di interessi. L´incontro si tiene presso la sede della Dante. Entrata libera

Kulturzentrum
2015-10-27 20:30

Il classico nel rock: i Pink Floyd

Centro Studi e Ricerche A. Palladio

Viaggio nel mito della musica rock del Novecento: la storia, i brani, le atmosfere, le sperimentazioni dei Pink Floyd. Un lungo viaggio sonoro nelle contaminazioni con l’intera storia della musica, con il debito che un classico del rock deve alla musica classica. Con Stephan Kofler. Entrata libera

Bürgersaal
2015-10-24 11:00

Approfondimento sulla Legale Rappresentanza

Michele Angelo Narracci LR

Programma indicativo: I nativi italici nati liberi. Atto di nascita, origine della vessazione di stato. Titolarità del proprio “status” giuridico, dialogo con il sistema stato, accesso al diritto internazionale. Crescita spirituale, l´obbiettivo dichiarato è il miglioramento delle condizioni di vita, nel rispetto, nella tolleranza, nell´onore e nella ricerca della verità oltre le apparenze limitative del […]

Kulturzentrum
2015-10-24 20:30

Saggio di canto

Cesfor - Centro Studi e Formazione

Saggio di classe degli allievi del corso di canto tenuto da Giada Bucci.

Kulturzentrum
2015-10-23 15:30

Il discorso del re

Fondazione UPAD

di Tom Hooper – GB/AUS 2010 – 118´. Duca di York e secondogenito di re Giorgio V, Bertie è afflitto dall´infanzia da una grave forma di balbuzie che gli aliena la considerazione del padre, il favore della corte e l´affetto del popolo inglese. Bertie è costretto suo malgrado a parlare in pubblico e dentro i […]

Kulturzentrum
2015-10-23 20:30

Ti racconto il Sud America

Fondazione UPAD

Musica con un gruppo peruviano di strumentisti, immagini di reportage di viaggio e racconti in prima persona di cittadini italiani provenienti da alcuni dei paesi del Sud America. Entrata libera