Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
L´invito al „Salotto Letterario“ è rivolto a chi desidera introdursi alla lettura dei libri di questo scrittore e a chi ha già letto qualche sua opera. È un´occasione d´incontro e di scambio di opinioni e di interessi. L´incontro si tiene presso la sede della Dante. Entrata libera
Prima serata della ventunesima edizione del concorso dedicato ai videoamatori di tutta la provincia. Saranno proiettati tutti i cortometraggi inviati e il pubblico potrà votare per premiare i migliori. Entrata libera
Das Damenquartett Ladies in Dress bringt ein Programm zu Gehör, das verschiedene Musikgattungen umfasst, von der Filmmusik bis zum argentischen Tango und vom Ragtime zum Musical. Eintritt frei
Pomeriggi dedicati al tema del viaggio e del viaggiare. Mete di vacanza lontane e vicine, vissute con uno sguardo curioso e raccontate attraverso le immagini dei reportage di viaggio e le parole di chi le ha filmate. Ingresso riservato ai soci UPAD.
L´arte del Rinascimento italiano è indissolubilmente legata allo sviluppo delle corti e della loro cultura. Il mecenatismo delle famiglie al potere nelle piccole città-stato italiane costituisce un fattore fondamentale per la rinascita delle arti figurative e dell´architettura, ma anche della musica, della letteratura e del teatro. Con Maria Carla Alessandrini e Maurizio Tiglieri. Entrata libera
Mostra collettiva dei soci pittori del Circolo Culturale San Vigilio. Con opere ad acquarello, carboncino, o tecnica mista, relative ad un tema di propria scelta all´interno del titolo proposto, di Franca Riva Gaddi, Maria Pia Corte, Nicole Pastore, Vera Unterhuber, Carlo Madia, Enrico Farina, Giancarlo Antonello. Inaugurazione: venerdì 6 alle ore 18.00Orari di apertura: martedì […]
Nuove famiglie, nuovi nonni. E nuova consapevolezza sulla gestione della relazione con i propri figli e con la nuora o il genero, sulle fasi di sviluppo dei nipotini, sulla gestione dei compiti, del tempo libero, del computer e della televisione. Con Silke Pardeller. Ingresso riservato ai soci UPAD.
von Roberto Minervini – F/I 2015 – 92 Min. – In Originalsprache mit italienischen Untertiteln. „Louisiana“ ist ein Kaleidoskop der Bewohner von West Monroe, Louisiana. Hier hat sich eine Parallel-Gesellschaft gebildet, die an der Grenze von Gesetzlosigkeit und Anarchie grenzt. Der Dokumentarfilm wirft einen Blick auf die Existenzen dieser Gescheiterten, Ausgestoßenen, Einheimischen und Gestrandeten der […]
Il fenomeno migratorio dai paesi del sud del mondo all’Europa, al di là dell’emergenza, è un fenomeno che sta segnando la nostra epoca. Il mondo è ora anche qui in Alto Adige / Südtirol: un mondo variopinto, complesso, tragico ma anche potenzialmente arricchente. Una serata per conoscere le strategie possibili del nostro territorio attraverso la […]
von Christian Wagner – D 2014 – 89´- In tedesco. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Reservierter Eintritt für eingeschriebene Nutzer des Multisprachzentrums, Sprachenmediathek und „Centro di Studi e Ricerche Palladio“.