Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2015-12-05 10:00

Giornata di coerenza europea

Centro Promozione Nuovo Umanesimo

Meditazione di gruppo aperta a chi conosce già la pratica della Meditazione Trascendentale. Alle ore 12.00, collegamento via internet con altri centri europei specializzati in questa disciplina. Entrata libera

Kulturzentrum
2015-12-04 20:30

Spiele im Dunkeln

Stadtgemeinde Meran in Zusammenarbeit mit dem Dienst für Abhängikeiten Meran

Theaterstück in italienischer Sprache zum Thema Spielsucht und Online – Spiele. Das Thema der Online-Spielsucht wird von Michele Fiocchi auf tragikomische Art dargestellt. Ein Jugendlicher, ein PC. Eine Mutter in der Küche. Eine Tür trennt sie. Eine prekäre  Familiensituation, die  Einsamkeit, versiegelt  wie Spiele im Dunkeln. „Ich fühle mich nie zufrieden, ich versuche es immer wieder, aber es […]

Bürgersaal
2015-12-04 20:45

Rock & Infinito

Associazione culturale Giorgio La Pira

L´immagine del rock è spesso associata esclusivamente a un´idea di rottura con il passato, di ribellione alla tradizione che tutta la beat generation ha portato con sé. Sicuramente questa tendenza è presente, ma non è esclusiva. Scavando un po´ più a fondo, nelle canzoni e nelle vite di alcuni artisti, si scopre l´esistenza di certe […]

Kulturzentrum
2015-12-04 15:30

Giramondo, viaggiare con le immagini

Fondazione UPAD in collaborazione con Upad Cinema Merano

Ultimo di tre pomeriggi dedicati al tema del viaggio e del viaggiare. Mete di vacanza lontane e vicine, vissute con uno sguardo curioso e raccontate attraverso le immagini dei reportage di viaggio e le parole di chi le ha filmate. Ingresso riservato ai soci UPAD.

Kulturzentrum
2015-12-03 20:30

L`importanza del cibo per la nostra salute, ovvero, come affermava Feuerbach: L`uomo è ciò che mangia

Il prof. Marco Bortoluzzi illustrerà lo stretto rapporto tra abitudini alimentari e molte patologie cerebrali, anche degenerative, correlate con l´aumento dell´età anagrafica dell´uomo: più l´uomo va avanti con gli anni più è soggetto ad ammalarsi di alcune malattie legate a diete alimentari sbagliate. Correggere abitudini sbagliate ci aiuta a vivere una vecchiaia più sana e […]

Kulturzentrum
2015-12-03 20:30

Omeopatia: un`amica in più – La medicina a misura di bambino

Fondazione UPAD

Medicina tradizionale e approcci alternativi alla salute per il benessere globale della persona e in particolare dei bambini. Due incontri per saperne di più sull´uso dell´omeopatia e sull´importanza di un´alimentazione equilibrata e stagionale. Per curare le patologie invernali, prevenire le allergie e affrontare più serenamente le fasi comuni della crescita, dall´allattamento alla dentizione fino a […]

Bürgersaal
2015-12-02 18:15

La nuova medicina a Merano

Medical Center Merano

Illustrazione delle possibilità diagnostiche e terapeutiche che rappresentano un’innovazione per la città di Merano e Burgraviato. Sistemi innovativi di diagnosi e terapia per velocizzare i processi di guarigione andando a risparmiare economicamente e guadagnando in salute. Gli esperti saranno a disposizione per domande e necessità anche dopo la conferenza. http://www.medicalcentermerano.it

Kulturzentrum
2015-12-02 20:45

L`abri

Mairania 857

von Fernand Melgar – CH 2014 – 101 Min. – In Originalsprache mit italienischen Untertiteln. In seinem neuen Film richtet Fernand Melgar seinen Blick ganz direkt auf die Obdachlosen, die im winterlichen Lausanne Nacht für Nacht zum Zivilschutzbunker pilgern, in der Hoffnung, einen Übernachtungsplatz zu ergattern. Damit zwingt er uns, mindestens hundert Minuten lang hinzusehen, […]

Kulturzentrum
2015-12-02 15:30

I poeti della Grande Guerra

Fondazione UPAD

Ungaretti, Valeri, Jahier, Simoni, Alvaro, D’Annunzio ed altri: le voci, diverse per sensibilità e ispirazione, dei poeti che raccontarono la guerra: la sua epopea e la sua tragicità, il suo mettere a nudo l’uomo e il richiamo alla vita. Con Franca Eller. Ingresso riservato ai soci UPAD.

Kulturzentrum
2015-12-01 18:00

Nebraska

Centro di Studi e Ricerche Palladio und Mediateca Multilingue Merano

von Alexander Payne – USA 2013 – 115´. In englischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Reservierter Eintritt für eingeschriebene Nutzer des Multisprachzentrums, Sprachenmediathek und „Centro di Studi e Ricerche Palladio“.