Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Hoffnung für Menschen mit ungewollten gleichgeschlechtlichen Neigungen. Mit Herrn Robert Gollwitzer aus München, Vorsitzender der Organisation „Homosexuals Anonymus“.
Lo scrittore Eraldo Affinati presenta, insieme a Giovanni Accardo e Francesca Schir, il suo ultimo libro sul profilo e l´esperienza, ed eredità, pedagogica di don Milani. Entrata libera
Workshop in due giornate, gratuito e aperto a partecipanti di tutte le fasce di età, che affronta la scrittura drammaturgica come strumento per far emergere la favola e i suoi personaggi dalla realtà che ci circonda. Venerdì 4.3 ore 17.00-21.00 e sabato 5.3 ore 10.00-13.00. Con l´autore e regista Roberto Cavosi. Nell´ambito del progetto di […]
di Robert Wiene – D 1920 – 71´. Vero „manifesto“ del cinema espressionista, non è solo un film dell´orrore: è soprattutto un capolavoro assoluto, sempre ai primi posti in tutte le classifiche. Un film da godere dalla prima all´ultima inquadratura. Nell´ambito del ciclo „La paura in bianco e nero“, a cura e con il commento […]
Spettacolo multimediale sulla Resistenza con lettura di testi – fra gli altri di Bertold Brecht, Salvatore Quasimodo e Lidia Menapace – proiezioni di immagini e accompagnamento musicale. Con le voci recitanti di Maria Da Roit e Patrizio Zindaco, Luca Dall´Asta alle tastiere e la cantante Barbara Travellin. Entrata libera
Il tributo che la musica rock deve alla grande tradizione classica. Dopo la serata dedicata ai Pink Floyd, un approfondimento sul gruppo cult Emerson, Lake & Palmer. Con l´ascolto commentato di alcuni brani registrati, tra sperimentazione sonora ed echi di storia della musica. Con Stephan Kofler. Entrata libera
di Crystal Moselle – USA 2015 – 90´ – In lingua originale con sottotitoli in italiano. In un appartamento del Lower East Side di Manhattan, i sette fratelli Angulo vivono senza avere nessun rapporto con l’esterno, completamente isolati dalla società. L’unico ad avere la chiave di casa è il padre. Le uscite sono rarissime. La […]
Dal 1° luglio 1972 al 15 maggio 1973 gli operai occuparono la Montedison di Sinigo. Un pezzo di storia meranese. Con Gastone Boz. Ingresso riservato ai soci UPAD.
Ritorna la rassegna stampa dallo sguardointernazionale, quest´anno concentrata su radio e tv. Con Georg Schedereit. Ingresso a iscrizione
von Joshua Marston – CO, EC, USA 2004 – 101´. In spanischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einer Diskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrperson geleitet wird. Reservierter Eintritt für eingeschriebene Nutzer des Multisprachzentrums, Sprachenmediathek und „Centro di Studi e Ricerche Palladio“.