Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
6. Internationales Symposium 19.00 Festliche Kongresseröffnung. 19.30 Festvortrag: „Ich will sterben!“. Palliative Herausforderungen zwischen Todeswunsch und Lebenswillen. http://www.palliativecare.bz
Le difficoltà fisiche portano spesso ricadute nell’animo e nella mente. Ne parliamo con una psicologa. Con Lorenza Piva. Ingresso riservato ai soci UPAD.
di Asif Kapadia – UK 2015 – 90´ – In lingua originale con sottotitoli in italiano. C‘era una volta Amy Winehouse, star della musica, jazz singer del calibro di Ella Fitzgerald e Billie Holiday, morta di arresto cardiaco nella sua casa di Londra, provata nel corpo minuto dall‘eccesso di alcol e droga, forse proprio mentre […]
Turismo e gastronomia sono sempre state fortemente legate fra loro. Un libro su come Merano, da realtà contadina diventa meta turistica e gastronomica rinomata. Con Gigi Bortoli. Ingresso a iscrizione
Incontro presso la sede della Società Dante Alighieri dedicato alla vita e alle opere di Joseph Roth. Un´occasione di scambio di opinioni e di interessi tra gli amanti della lettura. Entrata libera
Workshop in due giornate, gratuito e destinato a un pubblico di tutte le età, durante il quale verranno approfonditi l´uso della voce e della respirazione, la lettura a voce alta, il timbro, l´intonazione e la pronuncia. Venerdì 22.4 ore 17.00 – 21.00 e sabato 23.4 ore 10.00 – 13.00. Con l´attore Andrea Castelli. Nell´ambito del […]
Mostra fotografica realizzata in collaborazione con un gruppo di alpinisti, viaggiatori e sognatori con il Nepal nel cuore. Raccoglie immagini scattate dal 1988 a pochi giorni prima del sisma del 2015. Ulteriori informazioni nella pagina interna. Inaugurazione: martedì 19 aprile, ore 18.00 Orari di apertura: martedì, giovedì e venerdì ore 9.30-12.30/16.00-22.30 – mercoledì 11.30-22.30 – […]
Una serata sul tetto del mondo. Filmati, testimonianze e solidarietà dal paese delle grandi montagne a distanza di un anno dal terribile terremoto del 25 aprile 2015.
Sbocciano i fiori e cinguettano gli uccelli: si festeggia la primavera con gli amici animali nella natura. C´è una volpe in partenza e, cercando il calore del sole, c´è chi torna da un lungo viaggio con un bagaglio davvero curioso e molto pesante. Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera
Nell´arco del secolo scorso Merano ha vissuto tre momenti storici – dall´inizio del ´900 alla fine della Grande Guerra, durante il ventennio 1920/1940, nel secondo dopoguerra – che hanno visto mutare la denominazione di alcune strade cittadine. A spasso nella storia di queste strade con Donatella Moschen. Entrata libera