Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2016-10-06 20:30

30 anni di vita meranese: anni `50, `60, `70

Lions Club Merano Host

Un viaggio fotografico e musicale attraverso tre decenni di vita meranese: le persone, la musica, i luoghi, le manifestazioni. Tre decenni ognuno dei quali cruciali per la vita in riva al Passirio che riflettono però anche i profondi cambiamenti che hanno portato al Sudtirolo/Alto Adige che conosciamo e viviamo oggi. Con Gigi Bortoli. Entrata libera

Kulturzentrum
2016-10-05 20:30

Senso

Piccolo Teatro Città di Merano

di Luchino Visconti – I 1954 – 117´. Il film che si sarebbe dovuto intitolare „Custoza“, se il Ministero della Difesa e il Governo non avessero tacciato di disfattismo l´autore, impedito il montaggio originale, chiesto il taglio e la distruzione di alcune scene emblematiche compreso il finale con il soldatino austriaco che gridava piangendo „Viva […]

Kulturzentrum
2016-10-05 15:30

Merano 700 anni e oltre

Fondazione UPAD

Nel 2017 Merano compie 700 anni dal suo riconoscimento come „Stadt“, ma la sua storia si estende ben oltre. Excursus storico e presentazione del percorso promosso dal Comune per valorizzare questa importante ricorrenza. Con Andrea Rossi, Vicesindaco di Merano, e Tiziano Rosani, funzionario del Museo Mamming di Merano. Ingresso riservato ai soci UPAD

Kulturzentrum
2016-09-27 19:00

Schneewittchen – Stillleben

Anna Gruber in Zusammenarbeit mit Mairania 857

Fotoausstellung von Anna Gruber. Die Ausstellung zeigt sechs Großformat-Bilder, die das Verhältnis zwischen Mensch und Erde auf künstlerische Art und Weise anhand der Grimmschen Märchengestalt problematisieren. Für weitere Infos clicken Sie auf den Titel. Eröffnung: Dienstag 27.09.2016, 19.00 UhrÖffnungszeiten: Dienstag-Samstag 11.00-13.00 / 16.00-22.30 Uhr. Eintritt frei Zugegeben: Schneewittchen gibt es nicht. Das ist einer der […]

Bürgersaal
2016-10-02 17:00

20 anni di attività Amici nel mondo

Ass. Amici nel Mondo - ONLUS

Siamo lieti di invitare Lei e famiglia, all’incontro di domenica 2 ottobre p.v. alle ore 17, presso la Sala Civica di Merano in via O. Huber, 8. per festeggiare i 20 anni di attività della nostra associazione. Il programma prevede: presentazione dei 20 anni di attività. Proiezioni – musica live – intrattenimento – sfilata di […]

Kulturzentrum
2016-09-30 18:00

Una suora chirurgo in Africa – Suor Simona Villa si racconta

Gruppo Missionario Un pozzo per la vita Merano

Suor Simona Villa, dell´Ordine delle Misericordine, esercita da alcuni anni come chirurgo nell´ospedale „St. Jean de Dieu“ di Afagnan, in Togo (Africa Occidentale). A Merano, su invito del Gruppo Missionario „Un pozzo per la vita“ Merano (GMM), parlerà della sua esperienza di medico e di religiosa tra popolazioni che ancora oggi, troppo spesso, mancano di […]

Kulturzentrum
2016-09-28 20:30

Il terzo uomo

Piccolo Teatro Città di Merano

di Carol Reed  – GB 1949 – 104´. Film noir di culto ambientato in una Vienna sconvolta dal conflitto mondiale, dove uno scrittore americano di romanzi d’avventura, Holly Martins, si reca per incontrare il misterioso amico d’infanzia, Harry Lime, magistralmente interpretato da Orson Welles. Il terzo uomo  è il film emblematico di un’Europa disorientata, sconvolta dalla Seconda […]

Bürgersaal
2016-09-27 17:00

Medicina “insolita” per non medici

ASIB - Invecchiare Bene

Prefazione di Piero Angela. Relatore prof. Dobrilla

Kulturzentrum
2016-09-27 20:30

Erde als Leihgabe

Mairania 857

Eine Podiumsdiskussion zum Verhältnis zwischen Landwirtschaft und Umwelt. Mit Ulrich Gamper, Bürgermeister Algund, Siegfried Rinner, Direktor Bauernbund, Madeleine Rohrer, Referentin für Umwelt  der Gemeinde Meran, Johannes Unterpertinger, Promotorenkomitee für eine pestizidfreie Gemeinde Mals, Ulrich Veith, Bürgermeister Mals und Michael Oberhuber, Direktor des Land- und Forstwirtschaftlichen Versuchszentrums Laimburg. Moderatorin: Katia De Gennaro, Journalistin. Für weitere Infos clicken Sie […]

Kulturzentrum
2016-09-21 20:30

Il caso Paradine

Piccolo Teatro Città di Merano

di Alfred Hitchcock – USA 1947 – 125´. Esemplare esempio di cinema giudiziario, realizzato con la consueta ineccepibile classe e una cura per i dettagli maniacale. Tutto funziona come un orologio, nessun particolare deve risultare realistico, ma solo verosimile. La storia ruota attorno a una dark lady affascinantissima e perversa, dal glamour magnetico e irresistibile […]