Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2016-11-02 20:45

Café Waldluft

Mairania 857

von Matthias Koßmehl – D 2015 – 79 Min – In deutscher Sprache. Mitten in der bayerischen Bergidylle treffen Einheimische, Touristen und Flüchtlinge an einem einzigartigen Ort zusammen, dem Café Waldluft, einem ausgemustertem Ausflugshotel in Berchtesgaden. Wo früher überfüllte Busse Touristen aus aller Welt absetzten, leben heute Flüchtlinge aus aller Herren Länder unter einem Dach. […]

Kulturzentrum
2016-11-02 15:30

Il diritto al cibo dall`ONU all`EXPO

Fondazione UPAD

Il tema della lotta alla fame e all´insicurezza alimentare nel diritto e nell´agire della comunità internazionale dal secondo dopoguerra fino ai nostri giorni. Con Michele Nardelli. Ingresso a iscrizione

Bürgersaal
2016-10-29 15:30

La festa del sorriso

Ass. Piccoli Cantori Merano

Kulturzentrum
2016-10-28 15:45

Tulpan. La ragazza che non c`era

Fondazione UPAD in collaborazione con Associazione Trait d`Union

di Sergei Dvortsevoy – D/KZ 2006 – 100´. Cartolina dal Kazakistan, Asia centrale, in bilico fra la tradizione millenaria della vita nella steppa e le sirene della modernità urbana. Un film poetico e melanconico, dove la natura grandiosa non mitiga il senso di declino per un mondo che va scomparendo. Nell´ambito del ciclo di film […]

Kulturzentrum
2016-10-27 16:00

Dipingere la musica: il caso di Antonio Vivaldi

Nonostante una produzione sterminata, si sa poco di Antonio Vivaldi (1678-1741), compositore veneziano e maestro di Cappella presso l’Ospedale della Pietà sul Lido degli Schiavoni. Vivaldi ci ha lasciato una produzione considerevole con centinaia di concerti, oratori, messe e più di una trentina di opere teatrali. Sicuramente più celebri e significative, le „Quattro Stagioni“ (Op. […]

Kulturzentrum
2016-10-27 20:30

1969. Il rock tra i Beatles e Šostakovič

Fondazione UPAD

Il tributo che la musica rock deve alla grande tradizione classica tocca con questo terzo appuntamento un anno cruciale per la storia musicale. Il 1969 vede infatti lo scioglimento dei Beatles, ma anche la prima esecuzione della Sinfonia n. 14 di Šostakovič. Ascolto commentato di alcuni brani registrati. Con Stephan Kofler. Entrata libera

Kulturzentrum
2016-10-26 15:30

Paura, panico, fobie: come affrontarle?

Fondazione UPAD

Il panico è la forma più estrema di paura, che mette in moto reazioni psicofisiche fino alla sensazione di totale perdita di controllo. La Terapia Breve Strategica aiuta ad affrontarlo con efficacia. Con Malvina Wenter del Medical Center. Ingresso riservato ai soci UPAD

Bürgersaal
2016-10-26 20:00

Präsentation des Dokumentarfilms «Erinnerungen an die Solowezki-Inseln»

Russisches Zentrum Borodina - Meran

Von Russia Beyond The Headlines (RBTH), Teil des internationalen Projekts der „Rossijskaja Gazeta“ (Russland).

Kulturzentrum
2016-10-26 20:45

Hearts of darkness – Diario dall’apocalisse

Mairania 857

di Fax Bahr, Eleanor Coppola e George Hickenlooper – USA 1991 – 96´ – In lingua originale con sottotitoli in italiano. „Hearts of Darkness“ è il film girato durante la preparazione e le riprese di „Apocalypse Now“. È da sempre considerato un esempio perfetto di cinema documentario. Non assomiglia per niente a un backstage o, […]

Kulturzentrum
2016-10-25 16:00

Il Salotto Letterario: Emilio de Marchi

Incontro presso la sede della Società Dante Alighieri dedicato alla lettura e al commento delle opere di Andrea Camilleri. Uno scrittore che, percorse tutte le vie della letteratura e conosciuto soprattutto agli addetti ai lavori di giornalismo cinema e teatro, ha raggiunto il grande pubblico dei lettori e, poi, della televisione con una lunga serie […]