Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2016-11-07 20:30

La perduta gioventù

Fogolar Furlan di Bolzano, Fondazione Paolo Mosna Onlus e Fondazione UPAD

“E tuttavia non vogliamo, ancora, arrenderci a dimenticare”. Pier Paolo Pasolini concludeva così la prefazione a un libro su Casarsa della Delizia, suo paese natale. La mostra ricorda quei luoghi, le amicizie, il rapporto dello scrittore con il Friuli. Immagini dedicate agli anni giovanili di Pasolini, e a cosa ne è rimasto nei volti di […]

Bürgersaal
2016-11-11 19:00

Forever Young

ASIB - Invecchiare Bene

Gerogogia per giovani. Relatore: Dott. Patrick Franzoni, geriatra presso l´ospedale di Merano.

Kulturzentrum
2016-11-11 16:00

Dall’Alaska alla fine del mondo

Fondazione UPAD

Primo di due pomeriggi dedicati al tema del viaggio e del viaggiare. Proiezione di un filmato di Aldo Pellati nell’ambito del ciclo “Giramondo. Viaggiare con le immagini”.

Kulturzentrum
2016-11-11 20:30

FFF feed, foot, face e molto altro

L`Angolo dell`Avventura di Trento e Bolzano

Stimolati dai ragazzi accolti in una casa per persone con problemi mentali, gli autori hanno raccolto la sfida di raccontare le differenti uguaglianze incontrate nei loro viaggi. Riflessioni e immagini di tanti luoghi, raccolte e unite per temi talvolta poco ortodossi ma omogenei. Una serata in multivisione di e con Nives Volpato e Luciano Caleffi. […]

Kulturzentrum
2016-11-10 16:00

Garibaldi, l`Eroe dei due Mondi

Il giornalista e scrittore Federico Guiglia  presenta il suo ultimo libro „Garibaldi El Libertador“. L’autore racconterà la vita di un italiano che ha fatto la storia non solo del nostro Paese, soffermandosi in particolare sui sette anni, dal 1841 al 1848, trascorsi da Garibaldi in Uruguay, anni che hanno contribuito a costruire la leggenda dell’Eroe dei […]

Kulturzentrum
2016-11-09 15:30

Pasolini cinematografico

Fondazione UPAD

Uno sguardo sul rapporto tra il poeta-scrittore Pasolini e il suo impegno come regista che lo ha portato anche in Alto Adige per alcune scene de „Il Decameron“. Con Elfriede Reiter. Ingresso a iscrizione

Kulturzentrum
2016-11-09 20:45

Comizi d`amore

Mairania 857

di Pier Paolo Pasolini – I 1965 – 90´ – In lingua italiana. Nel 1963 Pier Paolo Pasolini e il produttore Alfredo Bini devono girare l´Italia per trovare location e volti per il nuovo film del regista friulano: „Il Vangelo secondo Matteo“. Ma Pasolini da un po´ di tempo ha un chiodo fisso: conoscere le […]

Bürgersaal
2016-11-09 19:00

Dimagrire mangiando

ASIB - Invecchiare Bene

Relatrice: Dott.ssa Luana Ochner

Kulturzentrum
2016-11-08 17:30

45 Years

Centro di Studi e Ricerche Palladio und Mediateca Multilingue Merano

von Andrew Haigh – UK 2015 – 85´ – In englischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Eintritt frei

Bürgersaal
2016-11-08 20:30

Ein schnelles Spielchen gefällig?

Statgemeinde Meran

Die digitale Grenzenüberschreitung: Gefahren. Mit Michele Marangi (I) und Markus Luger (A) Ein Treffen für Eltern, Lehrerpersonen, Jugendarbeiter und allgemein für jene di im Bereich Erziehungs-Beziehungsarbeit tätig sind, um in die Medienwelten einzutauchen, mit besonderem Augenmerk auf das Onlineglücksspiel und Chancen und Risiken mit dessen Umgang,