Archiv

Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)

Kulturzentrum
2016-11-19 20:30

Urban Spray Lexicon

Teatro Pratiko

Ricerca drammaturgica e performativa sulle scritte che appaiono e scompaiono dai muri delle città. Spettacolo-concerto di e con Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi, alla chitarra Mauro Sommavilla. Produzione: Ateliersi. Ulteriori informazioni nella pagina interna. Ingresso: Euro 5,00 „Urban Spray Lexicon“ è una ricerca drammaturgica e performativa sulle scritte che appaiono e scompaiono dai muri […]

Kulturzentrum
2016-11-16 09:30

Un, Due, Tre… Ó.P.L.A. !

Biblioteca Civica di Merano

Tre giorni di laboratori per bambini/e: „Da animali….a giocattoli!“ con Luca Boscardi, „Immaginare la realtà. Tra presente e passato“ con Meri Gorni e “Airplane party” con Peteris Lidaka. Su prenotazione. Ulteriori informazioni nella pagina interna „Da animali… a giocattoli!“ con Luca Boscardi  (su prenotazione)Durante il workshop l’artista giocherà con i bambini/e  prima ad essere dei/delle biologi/biologhe, osservando […]

Kulturzentrum
2016-11-18 20:45

Ecologia integrale. Cometa, la testimonianza di una esperienza in atto

Associazione Culturale Giorgio La Pira

Serata sul tema dell´ecologia sociale, così come definita da Papa Francesco nella sua Enciclica „Laudato si’“. Verrà proposta la testimonianza dell´esperienza dell’Associazione Cometa di Como, una realtà di famiglie impegnate nell´accoglienza, nell´educazione e nella formazione di bambini e ragazzi e nel sostegno delle loro famiglie. Con Pietro Paraboni, educatore dell´Associazione Cometa di Como. Ulteriori informazioni […]

Bürgersaal
2016-11-18 19:00

Cura del piede

ASIB - Invecchiare Bene

La podologia ti dice come. Relatrice: Dott.ssa  Pamela De Demo

Kulturzentrum
2016-11-17 10:00

Un, Due, Tre… Ó.P.L.A. ! – Pulcinella e il pesce magico

Biblioteca Civica di Merano

Proiezione del cartone animato „Pulcinella e il pesce magico ed altri racconti per le scuole dell’infanzia“. I primi tre episodi della serie animata „Il gioco delle favole“, „Pulcinella e il pesce magico“,“La ragazza cigno“e “La palla d´oro“ tratti dai testi di Tullio Kezich con i disegni originali di Emanuele Luzzati. Su prenotazione

Kulturzentrum
2016-11-16 15:30

Un, Due, Tre… Ó.P.L.A. ! – Un artista che fa libri per bambini

Biblioteca Civica di Merano

Come raccontare ai bambini (ma non solo) i ready-made di Marcel Duchamp o la merda d’artista di Piero Manzoni? Con l’ironia, l’intelligenza e la leggerezza che contraddistinguono lo stile di Fausto Gilberti, per esempio, e con i libri illustrati che il disegnatore bresciano ha dedicato a cinque dei maestri della storia dell’arte del secolo scorso. […]

Kulturzentrum
2016-11-16 20:45

Holz Erde Fleisch

Mairania 857

von Sigmund Steiner – A 2016 – 72 Min – In deutscher Sprache. Filmemacher Sigmund Steiner – selbst Bauernsohn – portraitiert in seinem essayistischen Dokumentarfilm „Holz Erde Fleisch“ drei Bauern bei der Arbeit im Wald, auf dem Feld und auf der Alm. Eine Frage bestimmt alles: werden ihre Kinder eines Tages ihren Besitzübernehmen oder stirbt […]

Kulturzentrum
2016-11-16 15:30

L`arte imperiale

Fondazione UPAD

Introduzione all´arte medievale europea attraverso alcune preziosità del periodo imperiale e il messaggio che esse contengono. Con Rodolfo Baiesi. Ingresso a iscrizione

Kulturzentrum
2016-11-14 20:00

Serata informativa sul referendum costituzionale

Comitato Basta un Sì - Si riparte!

Serata informativa con dibattito a chiarimento delle varie posizioni del SÌ e del NO al referendum costituzionale del 4 dicembre 2016. Entrata libera

Kulturzentrum
2016-11-11 17:00

Identifikation und Empathie

Zappa Theater

Sich in einer neuen Sprache wiederfinden. Körper, Erinnerung und Erzählung: Die Sprache – um Beziehungen aufzubauen, Blickkontakt herzustellen, Begegnungen zu ermöglichen. Workshop mit Cecilia Bartoli – „Asinitas. Centri interculturali con i migranti“ Rom. Freitag 17.00–20.00 Uhr; Samstag 09.30–18.30 Uhr; Sonntag 10.00–13.30 Uhr. Für Infos und Einschreibung bis 10.10.2016: info@teatrozappa.it – 338 1977560 – 338 6413447