Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Incontro presso la sede della Società Dante Alighieri dedicato alla vita e alle opere di Pier Paolo Pasolini. A confronto esperienze di lettura di un autore che fece irruzione in modo dirompente nello scenario della cultura italiana del secondo dopoguerra, suscitando reazioni controverse: ieri come oggi c’è chi lo ama e c’è chi non lo […]
Incontro di approfondimento con esperti a proposito delle ragioni del No al Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 Relatori: Peppe De Cristofaro, Florian Kronbichler, Oskar Peterlini (Comitato Provinciale per il No). Entrata libera
Secondo di due pomeriggi dedicati al tema del viaggio e del viaggiare. Proiezione di video di Daniela Coppari, Giorgina Vanzo, Renata Cotroneo, Guido Zapulla e Bruno Rossi nell’ambito del ciclo “Giramondo. Viaggiare con le immagini”.
A gennaio di quest´anno il Consiglio comunale di Merano ha approvato il nuovo testo dello statuto comunale relativamente all´istituzione e alle norme che regolano i referendum. Prima dell´approvazione finale in Consiglio comunale si è voluto ulteriormente aprire alla società civile una possibile via di partecipazione alla stesura definitiva del testo del regolamento. In questa serata […]
Può sembrare nostalgia, è invece il ricordo affettuoso del tempo che fu, del tempo che è bene ricordare perché ci aiuta a vivere più consapevolmente il presente quando nel multiforme scenario del lavoro si affacciano e si sviluppano attività create dalle più avanzate tecnologie. Con Armando Bonfiglio. Entrata libera
Lo scrittore della Mitteleuropa ha affrontato più volte il tema della memoria storica e individuale. Un resoconto dalle sue opere più recenti, da „Microcosmi“ a „Non luogo a procedere“. Con Franca Eller. Ingresso a iscrizione
di Jean Gaudry – I 2016 – 50´ – In lingua italiana. Cosa conta davvero nella vita? Vincere? Arrivare primi? E se il vero successo fosse, invece, camminare a testa alta anche nella sconfitta, anche nella debolezza? Solo credendo sempre in noi stessi, guardando al bello che abbiamo dentro, scoprendo le nostre qualità, saremo magnifici, […]
Ma in Asia si vive felici? Una fotografa meranese, Paola Marcello, ha indagato la vita quotidiana di molte persone diverse in cinque paesi asiatici. Con lentezza e rispetto, attraversando, lungo quattordici mesi, culture, storie e paesaggi molto differenti. Dai giovani disabili in Sri Lanka ai turisti di Bankok, dalle minoranze etniche della Birmania alle giovani […]
von Berengar Pfahl – D 2012 – 144´ – In deutscher Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Eintritt frei
Toc, toc, chi bussa alla porta per ripararsi dal vento e dalle intemperie? Un buffo animale con un fagotto sulle spalle. Sarà forse pronto per partire o andare in letargo? Ma prima di salutare, ha portato dei colori magici per abbellire qualcosa… Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera