Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Alla luce della Psicologia e della Spiritualità dello Yoga, come imparare a riconoscere e a trasformare i condizionamenti da limiti ad aperture su nuove prospettive di conoscenza e di azione. Con il Dott. Andrea Boni. Ulteriori informazioni nella pagina interna. Entrata libera Perché è più facile sviluppare una cattiva abitudine rispetto ad una buona? Perché […]
Proseguendo in una riflessione già iniziata in passato, un´esplorazione sul motivo della tempesta in letteratura, arte e nei compositori dal Barocco al tardo Romanticismo. Con Stephan Kofler. Ingresso a iscrizione
Viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata. Nel corso della serata verranno proiettati due film degli anni ´30 „Muraglie“ e „Gli allegri legionari“. Ulteriori informazioni sulla trama dei film nella pagina interna. Entrata libera 1) „Muraglie“ – USA 1931 – 50´Stan e Ollie durante il proibizionismo, si mettono a fabbricare la birra […]
von Ava DuVernay – USA 2014 – 128 Min – In englischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Eintritt frei
… spunta la testa di qualche animale stufo del letargo che ha deciso di anticipare il risveglio, incuriosito da uno strano motivo musicale: c´è una festa di Capodanno nel bosco magico, con una sorpresa! Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera
Presentazione a soci e simpatizzanti del programma per il periodo gennaio-maggio 2017. Con l’occasione i soci avranno la possibilità di rinnovare il loro tesseramento, mentre chi si accosta per la prima volta alla Dante potrà sottoscriverne uno nuovo. Il pomeriggio sarà allietato dalla musica grazie alla presenza di Zheni Kanani al violino e di Lucia […]
Il percorso umano ed artistico del grande compositore del XX secolo, con ascolto commentato di alcune delle sue splendide musiche sulla natura, il mondo antico e l´infanzia. Con Stephan Kofler. Ingresso a iscrizione
Viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata. Prima serata con la proiezione di quattro cortometraggi della fine degli anni ´20 e inizi anni ´30: „Grandi affari“, „Sotto zero“, „I due ammiragli“ e „La sposa rapita“. Ulteriori informazioni sulla trama dei film nella pagina interna. Entrata libera 1) „Grandi affari“ – film muto […]
di Manu Gerosa – I/B/Q 2015 – 78´ – In lingua italiana. Due sorelle, Ornella e Teresa, si sono prese cura l’una dell’altra per tutta la vita. Teresa ha ormai raggiunto la vecchiaia e deve affrontare le difficoltà che questa comporta. Prima che sia troppo tardi, Ornella chiede a Teresa di fare luce su di […]
von Pablo Trapero – RA 2010 – 107´ – In spanischer Sprache. Filmreihe in Originalsprache mit Untertiteln in der jeweiligen Sprache. Die Filme werden von einer Einführung und einerDiskussion umrahmt, die von einer muttersprachlichen Lehrpersongeleitet wird. Eintritt frei