Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Tagung über die Geschichte der Stadt mit Referaten von verschiedenen Historikern http://www.palaismamming.it/
Bachblüten für Tiere und Menschen. Merkmale, Eigenschaften, Verwendung. Mit Sonia Sembenotti, Hundeerziehering und Monica Sartore, Naturheilpraktikerin. http://www.invecchiarebene.eu
Un incontro che mira a sensibilizzare la popolazione sulle diverse malattie della pelle tra cui la psoriasi e il melanoma. Come prevenire e risolvere i più comuni problemi della pelle? Come evitare di rovinarsi la pelle e comunque mantenere un aspetto sano e giovanile, passando anche attraverso trattamenti estetici? Quali sono le possibilità che la […]
La storia di alcuni edifici militari di Merano, come le caserme o la sede del Circolo ufficiali, racconta una delle presenze italiane più significative per la città. Con Licio Mauro. Ingresso a iscrizione
Figlia d’arte, Margaret Mazzantini è scrittrice di libri e testi teatrali di successo, nei quali ha affrontato importanti problematiche sempre di grande attualità, come la guerra in „Venuto al mondo“, la malattia in „Nessuno si salva da solo“, il tradimento in „Non ti muovere“. Entrata libera
Attenzione ai travestimenti! Si può essere inseguiti e diventare un gustoso bocconcino per un lupo birichino, ma se la preda improvvisamente si ribella diventa a sua volta un veloce predatore. Tutti in maschera i nostri animali delle storie, e tra scherzi e barzellette forse arriveranno le sette! Lettura per bambini con Maddalena Taddei. Entrata libera
Schwindel wegen überdosierung von Medikamenten. Dokt. Rolando Füstös. H.N.O. http://www.invecchiarebene.eu
Per oltre cinquant’anni il silenzio della storiografia e della classe politica hanno avvolto la vicenda di diecimila italiani gettati, vivi e morti, nelle voragini dell’Istria tra il 1943 e il 1947. È una ferita ancora aperta perché è stata ignorata per molto tempo? Nel 2004 il Parlamento Italiano ha finalmente dedicato la giornata del 10 […]
Viaggio cinematografico attraverso i capolavori di due geni della risata con la proiezione del film „I diavoli volanti“ e del cortometraggio „Anniversario di nozze“. Ulteriori informazioni sulla trama dei film nella pagina interna. Entrata libera 1) „I diavoli volanti“ – USA 1939 – 60´Stan e Ollie sono in vacanza a Parigi, ospiti in un albergo […]
La ricostruzione di un fatto storico poco conosciuto, avvenuto alla fine della prima guerra mondiale, e il suo inquadramento nel contesto del tempo. Con Umberto Montefiori. Ingresso a iscrizione