Eventi in archivio: 3749 (Centro per la Cultura) - 382 (Sala Civica)
Referent: Dokt. Umberto Cimatti, Apoteker.
A volte non siamo concentrati sul presente, perché la mente vaga in pensieri sul passato o sul futuro. Ma una mente distratta è una mente infelice. Cosa fare per essere più consapevoli e sereni? Con Lorenza Piva. Ingresso a iscrizione
Vorstellung Machbarkeitsstudie der Seilbahnverbindung Meran – Dorf Tirol – Schenna. Es wird das Projekt des Schweizer Verkehrsplaners Willi Hüsler, das von der Bezirksgemeinschaft Burggrafenamt in Auftrag gegeben worden ist, vorgestellt. Am Ende der Veranstaltung wird es Gelegenheit für eine Diskussion geben. Eintritt frei
Il lettore che abbia seguito la sua produzione letteraria, dal suo primo libro all´ultimo, pare che si debba porre quest´unica domanda: „Elena Ferrante, chi è costei? Chi si nasconde dietro a questo pseudonimo, se pseudonimo è?“. L´incontro è aperto a tutti gli interessati alle opere di questa scrittrice. Un´occasione per leggere insieme alcune sue pagine […]
Campagna di sensibilizzazione contro l´abuso di sostanze stupefacenti
Worskhop mit Walter Pichler, zertifizierter Leherer der Alexander Technik. Nach einer theoretischen Einführung wird anschließend fachmännische und praktische Anleitung zur Verbesserung der Körperhaltung gegeben. Eintritt frei. Für weitere Infos clicken Sie auf den Titel Die Alexander-Technik ist weltweit anerkannt und geschätzt. Ihr Ziel ist eine Verbesserung der Haltung, damit der Körper mit geringer Belastung arbeiten kann. […]
Chi è e cosa fa una doula? Questa figura professionale, ancora poco conosciuta in Italia, rientra nel contesto delle attività a supporto della famiglia, nello specifico attorno al delicato momento della nascita. Una doula non è una figura sanitaria, ma una facilitatrice sia in senso pratico che emozionale e può fare la differenza nel vivere […]
di Khashyar Darvich – USA 2007 – 81´ – In italiano. Un gruppo di 40 intellettuali americani partono insieme diretti in India per proporre al Dalai Lama soluzioni a problemi economici, politici, etici ed ecologici. Strada facendo si devono confrontare con un problema ancora più grande: il loro Ego! Introduce il Ven. Lama Ghesce Ghedun […]
Referent: Diego Zanella und Bruno Virgilio Turra
Il telegramma di Garibaldi, lapidario, con una sola parola, che esprimeva l’amarezza e il disappunto d’essere fermati proprio quando l´avanzata su Trento sembrava realizzabile – obbedisco – ha occupato mediaticamente la scena. Molti sono invecchiati con il ricordo scolastico di un Garibaldi vittorioso, ma fermato ingiustamente alle porte di Trento. Quali impressioni ne hanno tratto […]